Ambiente Abitare
Scomparsi gli ultimi 6 pini marittimi sull’autostrada delle vacanze dei trentini

Per i tanti trentini che andavano in vacanza nelle spiagge venete o friulane, quei pini marittimi simboleggiavano l’inizio delle ferie.
Una sorta di confine ideale tra la quotidianità lasciata alle spalle ed il sogno di giornate dalle quali ci si aspettava il meglio.
Quando apparivano all’orizzonte dopo ore di viaggio erano il significato dell’avvicinarsi alla spiaggia, al mare, alle vacanze.
Parliamo di quei pini marittimi che segnavano il passaggio tra Pianiga e Vigonza tra i comuni di Padova e Venezia.
Anzi potremmo proprio dire che facevano parte della storia dell’autostrada stessa.
Quando fu inaugurata nel 1933 era una strada a due corsie di marcia delimitate da una fila di pini.
Quando nel 1962 fu portata a quattro corsie, a farne le spese furono proprio i pini che sopravvissero in sei.
Chioma abbastanza folta, rappresentavano anche un’illusione di ombra e di frescura e quando in estate si formavano le code, la speranza era sempre quella di aver la fortuna di riuscire a fermarsi sotto: non succedeva quasi mai.
La vecchiaia però si è fatta sentire e da dieci anni anni a questa parte, Concessione Autostrade Venete era costretta a chiudere al traffico la corsia di sorpasso per tagliare i rami secchi e per togliere dalle chiome le pigne che se fossero cadute a terra, avrebbero rappresentato un pericolo per la circolazione.
Un lavoro di manutenzione alquanto complesso che richiedeva l’utilizzo di piattaforme mobili per un intervento che non era in completa sicurezza ne per il personale, ma nemmeno per gli automobilisti.
Purtroppo nemmeno gli interventi sempre più frequenti, non davano più delle certezze e così è arrivata la decisione del taglio.
La loro mancanza si noterà e non solo da parte dei vacanzieri che calcolavano quanto poteva mancare al primo tuffo.
Mancherà anche una particolarità che rendeva quel tratto di autostrada unico.
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento3 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher