Italia ed estero
Il macigno che pesa sulla testa degli italiani: l’ISTAT dà i numeri e la Corte dei Corte dei Conti avverte la politica.

Debito pubblico ai limiti della sostenibilità, tasse da riformare, deficit e spesa statale da tenere sotto controllo.
Sono queste le più importanti criticità che la Corte dei Conti ieri, ha messo al centro della presentazione del rendiconto dello Stato 2018.
Si tratta in sostanza del rendiconto consuntivo che la magistratura contabile dà del bilancio passato ma, anche un’ occasione per mettere in guardia il governo dai rischi che certe scelte politiche potrebbero avere.
Il procuratore generale della Corte dei Conti avvisa, che l’indebitamento ha un valore finanziario gigantesco. Non solo a livello di costo, ma anche di credibilità di sistema Paese ed è di ostacolo alle politiche di sviluppo.
L’avvertimento alla politica è chiaro, sopratutto quello di scongiurare l’aggravamento dell’attuale situazione economia per evitare di zavorrare il futuro delle nuove generazioni.
Quasi parallelamente è arrivata dall’ ISTAT la dichiarazione che la pressione fiscale ha raggiunto il 38% nel 2019, salendo di 3 decimi percentuali rispetto al 2018.
Si tratta del dato percentuale più alto dal 2015. Anche i consumi vedono un rallentamento che tra gennaio e marzo segnano una crescita dello 0,2% contro una crescita dello 0,6% nel 2018.
Dalla riunione della Corte dei Conti arrivano raccomandazioni alla politica.
“Lo shock fiscale evocato da alcuni senza coperture, potrebbe avere ripercussioni gravi tali da annullare i benefici della rimodulazione delle aliquote”.
A quanto pare però, il sì all’aggiustamento del bilancio italiano, necessario ed indispensabile per evitare la procedura di infrazione da parte dell’ Europa dovrà attendere la prossima settimana.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....3 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Ampliamento Rsa San Bartolomeo: al via il progetto da 4,3 milioni di euro