Trento
Via al servizio di trasporto estivo sul Passo Sella

Su proposta del presidente Fugatti la Giunta provinciale ha approvato ieri una convenzione con la Provincia di Bolzano per garantire un potenziamento (corsa ogni ora dalle 8.30 alle 17.30) dei servizi di mobilità estiva sul Passo Sella, di collegamento tra le due province.
L’iniziativa fa seguito alla decisione dei mesi scorsi, concordata anche con l‘assessore Failoni, di proseguire nella valorizzazione dei Passi Dolomitici già avviata negli scorsi anni, con la precisazione che nel 2019 non vi saranno limitazioni al traffico privato.
“Proprio ieri abbiamo concordato con il collega Alfreider” ha spiegato in Giunta Failoni “di posizionare in modo stabile, a partire già da quest ‘anno 24 telecamere fisse per monitorare i flussi veicolari privati, in quanto solo con questi dati saremo in grado di valutare un piano pluriennale di regolazione del traffico”.
Le corse autobus, intanto, saranno svolte da SAD (dal 23.06.2019 al 13.09.2019) in prosecuzione di quelle provenienti dalla Val Gardena.
Sulla tratta Canazei-Passo Sella e Passo Pordoi-Passo Sella sono riconosciute le carte turistiche “Panoramapass” e “Guest Card”.
A titolo di compartecipazione alla spesa derivante dal prolungamento della linea “Passo Sella-Canazei” la Provincia di Trento verserà alla SAD poco più di 55 mila euro.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi