Arte e Cultura
Nominato il nuovo comitato scientifico del Mart

Nel segno della continuità il Consiglio di Amministrazione e il Direttore hanno ufficializzato il nuovo Comitato Scientifico del Mart. Una terna composta da grandi nomi le cui competenze sono già state al servizio del museo di Rovereto: Gabriella Belli, Francesco Casetti, Carlo Sisi.
A meno di un mese dall’insediamento del CdA, si compone il team scientifico per progettare il nuovo Mart.
Il Comitato Scientifico del Mart – Come riportato nel Regolamento del Museo, il Comitato Scientifico del Mart ha compiti di consulenza tecnico-scientifica e, in particolare, è chiamato “a contribuire alla definizione degli indirizzi generali dell’attività scientifica del Museo; a esprimere pareri e valutazioni in merito al programma annuale e pluriennale di attività nonché a singole iniziative scientifiche o operazioni di scambio culturale; a esprime pareri e valutazioni in merito anche a singole iniziative scientifiche o operazioni di scambio culturale”.
Nominato dal Consiglio di Amministrazione su proposta del Direttore, è composto da un minimo di tre persone a un massimo di cinque, scelte tra esperti di comprovata preparazione, competenza ed esperienza nell’ambito scientifico di riferimento.
In carica per 5 anni, il nuovo Comitato Scientifico è composto da Gabriella Belli, Francesco Casetti e Carlo Sisi.
Il direttore Gianfranco Maraniello e i membri del CdA hanno ringraziato per il prezioso lavoro svolto e per l’apporto di alto livello che hanno garantito al Museo i membri del Comitato uscente. In questi anni insieme a Francesco Casetti e Carlo Sisi, sono stati membri del Comitato anche Bice Curiger, João Fernandes e Severino Salvemini.
Gabriella Belli – Storica dell’arte e manager, ha progettato e diretto il Mart dapprima nella sua sede di Trento, a Palazzo delle Albere, in seguito nel polo museale progettato da Mario Botta e Giulio Andreolli. Due volte commissaria della Biennale di Venezia, dal 2011 dirige la Fondazione Musei Civici di Venezia.
Francesco Casetti è Thomas E. Donnelley – Professor in Humanities and Film and Media presso la Yale University. Ha collaborato con prestigiose università italiane, europee e americane ed è stato pro-rettore dell’Università Cattolica di Milano. Si occupa di cinema, video, linguaggi media proponendone un’esplorazione sistemica e sociologica.
Carlo Sisi – A lungo direttore della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti di Firenze, profondo conoscitore e studioso della storia dell’arte italiana ed europea dell’Ottocento e del Novecento, dal 2018 è presidente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Consiglio di Amministrazione
Presidente Vittorio Sgarbi
Vice Presidente Silvio Cattani
Consigliera Dalia Macii
Comitato Scienfitico
Gabriella Belli
Francesco Casetti
Carlo Sisi
Revisori dei conti
Antonio Borghetti
Flavia Bezzi
Franco Sartori
Direttore
Gianfranco Maraniello
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Trento7 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO