Val di Non – Sole – Paganella
“Al chiaro di… luppolo”: a Nanno va in scena la festa dedicata alla birra

Divertimento, degustazioni e tanta buona musica. È ciò che promette “Al chiaro di luppolo”, evento in programma domani, sabato 15 giugno, e promosso dalla Pro Loco di Nanno in collaborazione con i volontari delle altre associazioni del territorio.
La festa andrà in scena a partire dalle 18 nella piazza del paese, dove saranno allestiti sei chioschi dove si posizioneranno altrettanti birrifici artigianali: 4 di questi arriveranno da tutto il Trentino, mentre in due raggiungeranno la Val di Non dal Veneto.
La scelta dei birrifici invitati a Nanno è stata fatta con l’obiettivo di valorizzare le realtà imprenditoriali all’interno delle quali è importante la componente femminile.
Nei chioschi saranno dunque presenti, tra gli altri, quattro birrifici che fanno parte dell’associazione “Donne della birra”: 5+ di Trento, Artesan Birrante di Mori, Low Land di Suzzara (Mantova) e Birra Chiara di Sovizzo (Vicenza). Accanto a queste realtà “rosa” ci saranno Km8 di Contà e Birra Libertina di Mezzolombardo.
“Riportiamo la festa estiva nel centro del nostro paese. Un paese che merita di essere vissuto appieno, proprio come si aspettano i suoi abitanti” commenta il presidente della Pro Loco Jacopo Bornò, supportato dagli altri membri del direttivo.
Negli scorsi anni l’evento dedicato alle birre si era svolto all’interno delle antiche mura di Castel Nanno. L’auspicio è che il cambio di location possa favorire la partecipazione di persone di ogni età. Al chiaro di luppolo non sarà infatti solo una festa riservata agli amanti della bevanda che nasce dalla fermentazione del malto d’orzo: il divertimento è assicurato per tutti.
La prima parte della serata sarà dedicata alle famiglie, con musica adatta ai più piccoli. Alle 20.30 avrà inizio il concerto dei Los Locos Armando’s. Per tutta la serata ci si potrà sfamare grazie al servizio di tavola calda a cura del Gruppo Alpini di Ville d’Anaunia guidato dal presidente Luigi Dallavalle.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»