Italia ed estero
Vodafone down in quasi tutta l’Italia

Vodafone non va.
Dalle 15 circa di oggi 13 giugno la rete fissa dell’operatore britannico non funziona in gran parte d’Italia.
Basta dare un’occhiata alle segnalazioni arrivate su DownDetector.it per accorgersi che si tratta di un problema piuttosto grave.
Stando alle segnalazioni degli stessi utenti Vodafone, i problemi riguardano principalmente la rete internet, mentre il telefono di casa funziona normalmente.
Nel giro di pochi minuti, le segnalazioni di Vodafone down sono cresciute in maniera esponenziale: da poche decine dei minuti precedenti si è schizzati ad alcune migliaia. Sintomo che il malfunzionamento che ha colpito la rete fissa Vodafone – e in particolare la connessione Internet e la connessione in fibra – non solo è piuttosto importante, ma anche molto diffuso.
La conferma arriva anche dalla mappa delle segnalazioni di DownDetector: il guasto riguarda un po’ tutte le maggiori città italiane, Milano, Roma, Torino, Napoli e Bologna in testa.
Stando a quanto affermano gli utenti, alla base di un guasto così esteso potrebbero esserci i DNS di Vodafone, che non reindirizzano correttamente le richieste di navigazione degli utenti.
I tecnici Vodafone sono già al lavoro per risolvere il disservizio nel minor tempo possibile.
Continueremo a seguire la vicenda e vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi.
Il guasto che sta colpendo la rete casa di Vodafone sembra essere causato dai DNS (acronimo di Domain Name System, sistema dei nomi di dominio). Si tratta di uno dei componenti software di maggiore importanza per il funzionamento della Rete Internet, dal momento che si occupano di “indirizzare” le richieste degli utenti verso i server che ospitano le risorse desiderate.
A voler semplificare, è una sorta di indirizzario cui i browser fanno riferimento per instradare la richiesta verso il server corretto e ottenere così le informazioni che gli utenti vogliono visualizzare sul browser. Se i DNS non funzionano il browser non può conoscere quale sia la strada da seguire e la richiesta finisce in time out.
Dando una rapita lettura possiamo notare problematiche di media e alta intensità (indicate dal colore arancio e rosso, utilizzato nei casi più importanti) con una concentrazione maggiore nelle aree del Nord e del Centro Italia.
Tra le principali città colpite, da cui arrivano il maggior numero di segnalazioni, troviamo: Milano, Torino, Verona, Genova, Brescia, Padova, Bologna, Roma.
Come detto, i tecnici Vodafone sono già al lavoro per tentare di capire cosa abbia messo fuori uso i DNS e provare a ripristinare la connessione nel più breve tempo possibile. Per avere maggiori informazioni sulle tempistiche e sullo stato della situazione potete contattare l’assistenza Vodafone.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento1 settimana fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»