Trento
Levico Terme: dopo il ballottaggio via alla telenovela

Il Sindaco appena eletto Beretta dichiara: “adesso ritorna la serenità”.
Dopo l’articolo pubblicato ieri sul nostro giornale (qui l’articolo) abbiamo cercato nel sito del Comune di Levico Terme le delibere del Commissario Simoni; tra le tante troviamo la determina N° 181 del 5 giugno 2019 (qui il link). Si legge: VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE DEL COMUNE DI LEVICO TERME DENOMINATA “VARIANTE EX – CINEMA – NUOVO MUNICIPIO”.
In pratica si tratta della delibera che avvia la realizzazione della nuova sede del Comune di Levico al posto della struttura che ospita l’ex cinema, in soldoni, ciò che era scritto nel programma del nuovo Sindaco Beretta.
Non solo, troviamo anche la delibera 179 del 24 maggio 2019 con la quale, sempre il Commissario Simoni, concede finanziamenti per ben € 85.000,00 (per 8 anni quindi € 680.000,00) alla società Calcio Levico di cui è presidente il fratello di Beretta e vicepresidente Gianpiero Passamani.
Sempre in soldoni la determina serve ad evitare che la nuova Giunta si trovi di fronte ad una palese situazione di conflitto di interessi che vedrebbe il Sindaco ed i Consiglieri di “Levico e frazioni al centro” impossibilitati nell’erogazione del finanziamento.
Stante così i fatti risulta quindi evidente che la campagna elettorale, e non solo, che si è svolta a Levico, sia stata condotta dalla coalizione vincente con qualche aiutino; sull’altro fronte invece, pur a conoscenza delle determinazioni del Commissario, compresa l’ultima pubblicata solo a ballottaggio avvenuto, si è preferito concorrere alla competizione elettiva senza l’uso di scorciatoie e di “ polemiche” vari bensì usando lo strumento più democratico e liberale; il programma.
A questo punto, ironicamente, Gianni Beretta potrebbe aver ragione. Ritornerà la serenità anche se a memoria, l’ultimo politico che ha parlato di “serenità” (stai sereno!) sappiamo tutti che fine abbia fatto.
È giusto ricordare che Marino Simoni, quando si stavano organizzando le alleanze per la tornata elettorale delle amministrative provinciali del 21 ottobre 2016 dichiarò di essere favorevole all’alleanza con il centro sinistra (qui articolo)
Alleanza che venne poi stoppata da Grisenti che poi si alleo con la Lega vincendo le elezioni.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- fashion4 settimane fa
Deva Cassel, figlia di Monica Bellucci, è la nuova musa di Dolce & Gabbana
- Bolzano3 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio