Rovereto e Vallagarina
Ritrovata in un negozio di antiquariato di Rovereto dopo 43 anni dal furto. Denunciato il titolare del negozio

Il 16 giugno 2019, alle ore 16.00 presso la Chiesa di San Bernardo nella frazione di Signayes ad Aosta, alla presenza del Sindaco, Avvocato Fulvio Centoz, del Soprintendente per i beni e le attività culturali, Dottor Roberto Domaine, il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Udine Maggiore Lorenzo Pella, al termine della Santa Messa, restituirà al Parroco Don Nicola Corigliani una statua lignea policroma raffigurante Santa Barbara, asportata da quella chiesa nel 1976.
Il manufatto sacro, realizzato nel XVII secolo dalla scuola di intagliatori valdostana, era stato individuato dai militari del Nucleo TPC di Udine, nell’ambito dell’attività di ricerca su piattaforme on-line di materiale sacro e devozionale illecitamente sottratto, posto in vendita da un antiquario trentino.
Le attività di indagine immediatamente esperite, coordinate dalla Procura della Repubblica di Rovereto (TN), avevano consentito di accertare la perfetta corrispondenza tra il manufatto posto in vendita e quello presente nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti – gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale – identificandola come quella sottratta da ignoti la notte tra il 6 ed il 7 aprile del 1976 dall’interno della Chiesa di San Bernardo in Signayes, assieme ad altri beni di natura ecclesiastica.
Il manufatto ligneo, al momento del furto, era posizionato all’interno della sacrestia poiché veniva esposto solamente in occasione della ricorrenza della Santa Patrona protettrice del Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco.
La preziosa collaborazione intercorsa tra l’Ufficio Beni Ecclesiastici della Diocesi di Aosta, una parrocchiana memoria storica della Chiesa di San Bernardo e la locale Soprintendenza per i beni e le attività culturali consentiva al Nucleo TPC di Udine di richiedere all’Autorità Giudiziaria il sequestro dell’opera che ha permesso la successiva restituzione all’avente diritto.
Il titolare dell’esercizio antiquariale, ove l’opera era stata posta in vendita, è stato deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione.
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»