Trento
Inaugurato l’aereo costruito dagli studenti dell’istituto Martini di Mezzolombardo

Prosegue l’investimento nella filiera della formazione aeronautica, con due appuntamenti che si sono svolti ieri all’aeroporto Caproni di Mattarello: l’inaugurazione del Savannah S, il velivolo realizzato dagli studenti dell’Istituto “Martino Martini” di Mezzolombardo, consegnato per i collaudi e per il successivo utilizzo alla Scuola di Volo dell’aeroporto, e la firma di un accordo per dare avvio ad un percorso di alta formazione professionale di tecnico superiore che servirà al rilascio del titolo abilitante alla funzione di tecnico manutentore di elicotteri a turbina (per le categorie B1.3) e di sistemi avionici (categoria B2).
La Provincia autonoma di Trento era rappresentata dall’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti che ha sottolineato come “sia fondamentale che il mondo della scuola sia collegato al mondo del lavoro” e che “questi progetti vanno in questa direzione perché, attraverso l’alta specializzazione, garantiscono professionalità e futuro ai giovani”.
“In Trentino – ha detto l’assessore nel suo intervento di saluto – l’ambito aeronautico offre grandi prospettive, basti vedere quello che si sta già facendo in materia di Protezione Civile e di interventi a tutela del territorio, e possibilità di sviluppo. Per i giovani si tratta quindi di un settore molto interessante”.
Il progetto che ha portato alla realizzazione del Savannah S, acquistato in kit di montaggio grazie anche al contributo della Provincia Autonoma di Trento, ha preso le mosse nel 2017, impegnando studenti e docenti dei corsi in Tecnico della conduzione del mezzo aereo, logistica e trasporti dell’Istituto “Martini”.
L’attività ha coinvolto non singole classi, ma un team trasversale composto da studenti delle classi seconde, terze, quarte e quinte che, insieme a docenti e tecnici di laboratorio, piloti ed esperti del settore, sono partiti dallo studio dei disegni, dalla catalogazione delle parti, dalla gestione dell’inventario, compresa la comprensione delle tecniche di costruzione strutturali, meccaniche ed elettroniche, per passare poi all’assemblaggio vero e proprio di carlinga, ali, motore, sistema elettrico.
Il Savannah S diventerà una piattaforma attiva dell’attività didattica coinvolgendo gli studenti nella preparazione di missioni di volo, nello studio delle teorie applicate, nell’effettuazione del volo in qualità di allievi piloti, nello studio della parte relativa all’utilizzo della radio aeronautica, nella raccolta della telemetria del volo e nella gestione manutentiva.
Inoltre, con l’odierna firma dell’accordo di partenariato, la Provincia autonoma di Trento – attraverso Dipartimento Istruzione e cultura, Agenzia del Lavoro e Nucleo elicotteri del Servizio Antincendi e Protezione civile – l’Istituto “Martino Martini” di Mezzolombardo, Helicopters Italia s.r.l e Italfly s.r.l. collaboreranno per dare avvio ad un percorso di alta formazione professionale di tecnico superiore che servirà al rilascio del titolo abilitante alla funzione di tecnico manutentore di elicotteri a turbina (per le categorie B1.3) e di sistemi avionici (categoria B2).
Completato l’iter di autorizzazione presso ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) a partire dall’anno formativo 2019/20 sarà quindi avviato all’Istituto di Istruzione Martini di Mezzolombardo un percorso di alta formazione professionale di tecnico superiore che consentirà di diventare manutentore aeronautico.
I giovani che si iscriveranno a questo percorso dopo un periodo di formazione tecnico – pratica e un periodo di tirocinio potranno ottenere, oltre al titolo di alta formazione, anche l’abilitazione ENAC, riconosciuta a livello internazionale, di manutentore di elicotteri a turbina per le categorie B1.3 e di sistemi avionici categoria B2.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi