Valsugana e Primiero
Spaventoso incidente in Valsugana: tre ragazzi riescono a uscire dall’auto poco prima che prenda fuoco

Sono vivi per miracolo tre ragazzi che domenica sera sono stati vittima di uno spaventoso incidente lungo la strada del Dosso che da Olle sale in Val di Sella.
Era quasi mezzanotte quando tre ragazzi (20, 21 e 22 anni) stavano salendo lungo la strada con una Volkswagen golf, ma nell’affrontare uno dei tornanti, il conducente ha improvvisamente perso il controllo dell’auto.
La Volskswagen è uscita di strada, abbattendo alcuni arbusti e fermando la propria corsa nel letto di un rio. L’auto si è fermata in acqua inclinandosi sul lato destro, ma senza ribaltarsi, consentendo ai ragazzi di uscire dall’auto.
Hanno allertato il 112 mentre dall’auto stava iniziando ad uscire del fumo.
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco volontari di Borgo Valsugana, l’ambulanza e i carabinieri della stazione di Borgo. Al loro arrivo l’auto era già divorata dalle fiamme.
Sarebbero bastati pochi minuti di ritardo e per i ragazzi non ci sarebbe stato scampo.
Tutti e tre i ragazzi sono stati portati all’ospedale San Lorenzo di Borgo per essere medicati, ma nessuno di loro versava in condizioni preoccupanti.
Lungo e complesso l’intervento dei vigili del fuoco che sono rientrati in caserma solo alle due di notte. Oltre a spegnere il fuoco che proveniva dall’auto, hanno dovuto mettere in sicurezza la zona boschiva per evitare il propagarsi delle fiamme.
Dopo aver richiesto l’intervento dei sanitari del 118 Trentino Emergenza, per prestare le prime cure agli infortunati, infatti i pompieri hanno predisposto una mandata che dall’autobotte potesse raggiungere il greto del rio dove si era arrestata la corsa della vettura.
Tramite l’utilizzo del CAFS (Compressed Air Foam System) è stato disteso uno strato di schiuma per evitare che le fiamme si propagassero al bosco e nel giro di circa un’ora l’incendio è stato posto sotto controllo.
La carcassa dell’auto è stata rimossa ieri mattina da una ditta specializzata.
Terminate le operazioni di spegnimento ed il lavoro delle forze dell’ordine, i rottami sono stati ammassati e messi in sicurezza: data la zona leggermente impervia e la pesante oscurità (sebbene fossero stati impiegati potenti fari), il recupero risultava complicato e pericoloso e pertanto è stato rimandato al mattino seguente. I Vigili hanno quindi potuto fare rientro in caserma dopo circa due ore dall’allarme.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti