Trento
Scambio docenti Trentino – Tirolo: conclusa l’edizione 2018-2019

Si è conclusa nei giorni scorsi presso l’Istituto di Formazione Superiore del Tirolo Grillhof di Innsbruck, la XII edizione del progetto di Scambio docenti Trentino – Tirolo. In occasione dell’incontro di chiusura dell’anno scolastico in corso, gli insegnanti trentini e tirolesi hanno presentato i progetti svolti nelle rispettive scuole a seguito dello scambio.
Questa iniziativa, attiva dal 2006, ha l’obiettivo di rafforzare il processo di insegnamento-apprendimento della lingua tedesca e di consolidare la collaborazione tra scuole trentine e tirolesi, attraverso la progettazione pedagogica comune su tematiche di attualità.
All’edizione 2018-2019 del progetto hanno partecipato 17 istituti comprensivi per un totale di 22 insegnanti trentini di scuola primaria e secondaria di primo grado, che assieme ad altrettanti insegnanti del Tirolo hanno approfondito il tema dei castelli e della cultura locale.
Per un insegnante di lingua straniera la possibilità di progettare unità didattiche e di insegnare con un collega partner di lingua tedesca è decisamente un’occasione importante sia per il proprio sviluppo professionale, che per gli studenti. In questo modo, entrambi hanno accesso a materiale autentico e hanno la possibilità di un contatto significativo con la cultura della lingua studiata.
Questa preziosa occasione viene data ogni anno agli insegnanti di lingua tedesca in servizio presso le scuole del primo ciclo della provincia, attraverso il progetto di “Scambio docenti Trentino – Tirolo”.
Il progetto è articolato in un format ormai collaudato negli anni e prevede tre momenti principali: un incontro iniziale sul territorio provinciale di programmazione e definizione dei partenariati tra docenti trentini e tirolesi, uno scambio tra insegnanti nelle scuole dei due territori di appartenenza e un incontro finale in Tirolo di sintesi e di valutazione dei progetti realizzati.
La scorsa settimana ad Innsbruck si è tenuto l’evento finale. In questa occasione gli insegnanti hanno fornito una restituzione dei singoli progetti svolti nelle rispettive scuole, individuando buone pratiche per migliorare l’insegnamento della lingua tedesca ed italiana.
Nel corso del soggiorno ad Innsbruck i partecipanti hanno potuto inoltre approfondire la storia del Tirolo attraverso una visita guidata della città al tempo dell’imperatore Massimiliano I.
Accompagnati da una guida turistica locale, gli insegnanti trentini hanno visitato il Tettuccio d’oro, emblema di Innsbruck, realizzato dall’Imperatore Massimiliano I e il cenotafio nella Chiesa di Corte (Hofkirche). La visita si è conclusa con la visita al Duomo di San Giacomo.
L’appuntamento è ora fissato per il prossimo anno in cui i docenti trentini e tirolesi approfondiranno insieme il tema della salvaguardia dell’ambiente.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’