Trento
Giovani lettori incontrano gli autori… e diventano scrittori

I bambini del Trentino si incontrano al Palatrento per la festa finale del concorso Sceglilibro.
Il 17 maggio più di duemila ragazzini delle classi quinte di scuola primaria e prime di scuola media si sono ritrovati al Palatrento per incontrare gli autori dei libri letti nel corso dell’anno scolastico, scelti per questa edizione del Concorso Sceglilibro.
Questo progetto è stato proposto dalle Biblioteche trentine e si è concluso con la premiazione del libro più letto e apprezzato tra: “Cento passi per volare” di Giuseppe Festa, “La valigia di Adou” di Zita Dazzi, “Oh, Harriet!” di Francesco D’Adamo, “Più veloce del vento” di Tommaso Percivale e “Sulle ali del falco” di Cinzia Capitanio.
Anche i bambini delle classi quinte di Bolognano, hanno partecipato entusiasti a questa manifestazione. Appena arrivati a Trento hanno fatto merenda, raccolti in un grande piazzale; successivamente sono entrati nel palazzetto, accomodandosi al posto loro assegnato.
Dopo un momento iniziale di canti, proposti da un piccolo coro, hanno fatto il loro ingresso dei simpatici clown, i quali accompagnavano le autorità, accolte dal pubblico emozionato e molto “rumoroso”.
Di seguito i cinque autori, introdotti uno dopo l’altro dal simpatico presentatore, hanno parlato del loro libro in gara.
Francesco d’Adamo era assente perché infortunato, ma ha inviato un video di saluto. Ogni libro è stato accompagnato da un balletto dei clown, che ne rappresentava il contenuto, poi gli autori hanno risposto ad alcune domande, spiegando quale fosse stata la loro ispirazione.
Per ogni libro sono stati anche premiati i bambini che avevano inviato l’apprezzamento migliore e la critica più costruttiva o originale, vincendo così ciascuno un buono da 100 euro da utilizzare per l’acquisto di libri.
Al termine della manifestazione i bibliotecari hanno letto la classifica dei libri, dal quinto posto al podio. Per svelare il titolo del libro vincitore del Concorso Sceglilibro, i clown hanno portato un grandissimo pannello ricoperto di carta, che è stato scartato tra l’emozione generale, rivelando così la copertina del libro vincitore, acclamato con gioia da tutti i giovani lettori: Sulle ali del falco di Cinzia Capitanio.
Al termine della mattinata i bambini sono tornati a scuola.
Chi sarà l’autore di questo articolo? “Non la sottoscritta Alessandra Corrente, bensì gli alunni della classe VA di Bolognano, che ho incontrato nel progetto ‘Giornalismo nelle scuole’ promosso dall’Associazione Grande Quercia” (leggi qui l’articolo)
A loro e alla loro insegnante Monica Cimonetti un particolare ringraziamento a nome de La Voce del Trentino per essere stati ‘inviati speciali’ per un giorno.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO