Connect with us
Pubblicità

Trento

Giornata senza tabacco, l’allarme della Lilt: 700 morti all’anno per il fumo in Trentino.

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Analisi sulle sigarette elettroniche: nella lotta contro il tabagismo servono a poco.

Domani 31 maggio, come ogni anno, sarà la Giornata mondale senza tabacco.

Un appello che, come sempre, la Lilt del Trentino, accoglie appieno e quest’anno lo ha fatto lanciando l’allarme per gli effetti, gravi, spessissimo letali, del fumo da palazzo Trentini, sede del Consiglio provinciale.

La conferenza stampa di stamattina è stata tenuta dal presidente della Lilt Trentina, il dottor Mario Cristofolini, dermatologo di fama ed ex Presidente del Consiglio provinciale e dal dottor Fateh Moghadam dell’Osservatorio salute dell’Azienda sanitaria. Il Presidente Walter Kaswalder (all’appuntamento era presente anche il consigliere e assessore regionale Claudio Cia e la vicesindaca di Trento, Mariachiara Franzoia) ha ringraziato il dottor Cristofolini per aver scelto Palazzo Trentini per lanciare il messaggio per la Giornata mondiale senza tabacco. Messaggio, ha aggiunto, particolarmente importante perché rivolto ai giovani.

Nel merito sia Mario Cristofolini che, con una dettagliata relazione, il dottor Moghadam hanno tracciato un quadro ancora una volta inquietante. Quest’anno l’attenzione è stata puntata, con un’analisi scientifica del fenomeno, sulle sigarette elettroniche, sulla loro utilità come ausilio per smettere di fumare. Uno strumento che viene presentato come un mezzo perlomeno per limitare i danni ma che, ha affermato Moghadam, alla prova delle analisi scientifiche sta mostrando i suoi limiti al punto che, ha detto, “la riduzione del danno del fumo, con le sigarette elettroniche, è una questione di marketing commerciale e non di salute pubblica”. Questo perché sulla bilancia degli effetti del fumo elettronico il piatto non pende verso la riduzione del danno, anzi.

Ci sono dubbi, ha continuato l’esperto dell’Azienda, sulla sicurezza dei liquidi che vengono impiegati; per i giovani le sigarette elettroniche rappresentano una strada per cominciare a fumare e stanno contribuendo a reintrodurre l’abitudine al consumo di tabacco. Servono a poco anche a quelli, in Trentino sono il 44% dei fumatori, che, con scarsi risultati (il 78% non ce la fa), cercano di gettare per sempre il pacchetto nelle immondizie.

Pubblicità
Pubblicità

Secondo Fateh Moghadam la via per la riduzione del fumo passa dal portafoglio. Cioè per l’aumento di un euro delle accise sui pacchetti di sigarette e sul tabacco sfuso che costa molto meno e per questo è usato soprattutto dai giovani. Non a caso, ha affermato l’esperto, le multinazionali del tabacco si oppongono con forza agli aumenti di tasse.

Il dottor Cristofolini ha ribadito che i dati parlano chiaro: metà dei fumatori muore di tumore, e non solo al polmone. In Italia ci sono 12,2 milioni di fumatori, grazie alle campagne antifumo dal 2008 al 2018 la percentuale è calata dal 30% della popolazione al 26% ma si tratta di numeri ancora alti. In Italia 80 mila persone all’anno vengono uccise dalle sigarette e dal fumo passivo, il che significa 148 decessi ogni 100 mila abitanti.

In Trentino 700 sono i morti causati ogni anno dal vizio del tabacco su un totale di fumatori stimati attorno agli 89 mila, il 25,5% della popolazione. Dato preoccupante, le percentuali rimangono alte tra i giovani anche tra gli adolescenti (15% dei ragazzi sotto i 18 anni fuma almeno una sigaretta, 25% le ragazze).

Proprio i giovani, inoltre, sono i maggiori utilizzatori delle elettroniche ma ne fanno un uso “duale”, nel senso che usano sia le sigarette elettroniche (nel 74% dei casi con la nicotina) che quelle di carta e tabacco.

Infine, il dottor Moghadam ha ricordato che l’Azienda per i servizi sanitari offre assistenza a chi vuole smettere, basta prendere appuntamento attraverso il Cup.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Alto Garda e Ledro3 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua, una “Giornata speciale per la sorgente Bugatina”

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Sarnonico, cerca di evitare un’auto che sta svoltando verso l’Eurospin e finisce col suv a cavallo di un muretto

Hi Tech e Ricerca4 ore fa

Alla transizione digitale serve un’anima etica, perché l’uomo non è un codice binario

Bolzano5 ore fa

Identificato il cadavere riemerso dall’Isarco grazie al numero di protesi, si tratta di Giuseppe Larch

Trento5 ore fa

Orso MJ5, ancora nessun parere di Ispra per l’abbattimento

economia e finanza6 ore fa

4° trimestre 2022: rallenta il mercato del lavoro in Trentino, male industria e costruzioni

Val di Non – Sole – Paganella6 ore fa

Malga Tassulla e Malga Nana in cerca di un gestore

L'Editoriale7 ore fa

Pestaggio figlio di Giuliana: l’imbarazzante silenzio di Lega e Partito Democratico

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Perde il controllo della moto e finisce a terra sul viadotto ad Arsio: 21enne trasportato in ospedale

eventi8 ore fa

Parini Secondo, LNDFK e il trombone di Gianluca Petrella i protagonisti del secondo giorno di SPACEWAYS – Tracciati di musica e danza

Rovereto e Vallagarina9 ore fa

Scuola di arte bianca e pasticceria, a Rovereto nuovi spazi e nuova proposta formativa

Trento9 ore fa

Domenica 26, divieti e chiusure al traffico per due gare ciclistiche a Trento sud

Italia ed estero10 ore fa

Aumento drammatico dei suicidi giovanili: i ragazzi vanno ascoltati e presi sul serio

Italia ed estero10 ore fa

Gigantesca truffa sui bonus edilizi: erogati finanziamenti a duemila comuni inesistenti in Italia

Piana Rotaliana10 ore fa

Presenze germaniche in Trentino e dialetti locali: se ne parla a Mezzolombardo con il professor Fulvio Ferrari

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza