Val di Non – Sole – Paganella
Skicross, Pascal Rizzi già al lavoro in vista della prossima stagione

Ha già ripreso gli allenamenti atletici in vista della prossima stagione Pascal Rizzi, sciatore della nazionale italiana di skicross.
Questo periodo è contrassegnato da due priorità per l’atleta di Cloz: il conseguimento della maturità e molte ore di preparazione “a secco”.
“Rispetto alla primavera 2018 – spiega lo sciatore noneso – con il mio staff possiamo iniziare tranquillamente ad allenarci senza pensare all’operazione chirurgica come avvenne un anno fa. E questa è già di per sé una gran bella notizia. Da settimane, infatti, lavoriamo in vista dell’inverno: gli allenamenti procedono al meglio, stiamo pensando a dei lavori specifici per colmare le lacune emerse nell’ultima annata. Spero inoltre di compiere diversi stage sulla neve già da giugno, cosi da giungere a settembre preparati”.
L’obiettivo stagionale sarà centrare qualche grande risultato in Coppa Europa e, scongiurando nuovi intoppi di natura fisica, approdare poi in Coppa del Mondo.
“Il bilancio della stagione trascorsa è presto fatto: per qualcuno, dopo la frattura all’astragalo in allenamento, la mia stagione era già finita. Invece – prosegue Pascal Rizzi – non ho mai mollato, anche nei momenti più duri mi sono aggrappato alla professionalità e alla consapevolezza di quanto sia fortunato nel poter praticare questo sport”.
L’infortunio era il passato. Il presente, nonostante le poche gare, ha fatto registrare a Pascal Rizzi i suoi migliori risultati in Coppa Europa: sempre qualificato nei primi 32 e il 5° posto agli Assoluti.
“Guardare avanti significa pianificare adesso – dice ancora Rizzi –. Credo quindi che potenzierò il mio staff e lavoreremo su alcune lacune che abbiamo già individuato. Il resto, e non è una novità, sarà sudore e sacrificio, passione e… motivazione”.
Il suo procuratore Roberto Giovannini chiude così: “Occorre correggere alcune imperfezioni compiute. Appena terminata la scuola, assolti gli impegni con i partner, subito sotto con la preparazione ‘a secco’: l’allenamento al mare, i ghiacciai, le terme per l’apparato respiratorio, le prove sulla neve, la preparazione mentale e i controlli dell’alimentazione. A fine giugno stileremo un primo bilancio”.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi