Italia ed estero
Gravi scontri fra polizia e centri sociali a Bologna. Il video
Gravi disordini nel pomeriggio al comizio di Roberto Fiore di Forza Nuova a Bologna.
Gli antifascisti e antagonisti in via dell’Archiginnasio avevano organizzato una contro manifestazione per protesta per impedire al leader di Forza Nuova di portare a termine il suo comizio
Le forze dell’ordine hanno respinto con una carica, in piazza Maggiore, il corteo dei collettivi che ha tentato di sfondare il cordone di polizia posto a presidio di piazza Galvani, luogo del raduno.
Dopo il lancio di fumogeni, petardi e bottiglie di vetro, gli agenti hanno risposto con delle cariche.
Una persona sarebbe stata fermata dalla polizia.
Paura per i numerosi turisti presenti nella città in questo periodo che stavano passeggiando.
Arrivano anche delle notizie di un bar sotto i portici devastato dagli antagonisti e dei danni provocati ad alcuni negozi.
Una giornata di tensione, che già non aveva mancato di suscitare polemiche alla vigilia.
La manifestazione dei giovani, composta da circa 1.500 persone, si è radunata in piazza Maggiore separata dalla piazza di Forza Nuova da una grata di protezione montata dalla forze dell’ordine.
Fra gli striscioni, richiami all’antifascismo e alla strage della stazione del 2 agosto 1980.
A un certo punto il corteo si è mosso e ha cominciato a colpire la grata con mani e bastoni.
Dopo qualche istante la polizia in tenuta antisommossa è uscita dal portico e ha cominciato a respingere i giovani con una violenta carica di manganellate. Il corteo è arretrato in piazza Maggiore, poi è ripartito verso i viali.
Alcuni manifestanti hanno riportato contusioni, una persona è stata fermata dalla polizia, poi rilasciata con una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale.
Il corteo è poi ripartito, arrivando fino ai viali di Bologna, ma non ci sono stati ulteriori momenti di contatto, né con i militanti di estrema destra, né con i poliziotti. L’unico momento di tensione è stato quando due ordigni rudimentali sono stati fatti scoppiare davanti alla caserma dei carabinieri di viale Panzacchi e nel cortile. Le esplosioni non hanno provocato né danni né feriti.
Forza Nuova ha tenuto il suo comizio.
Il leader Roberto Fiore ha parlato davanti a qualche decina di militanti, ma senza salire sul palco: il Comune di Bologna, infatti, gli ha negato la possibilità di montarlo perché, nel modulo di richiesta di occupazione del suolo pubblico, Forza Nuova ha cancellato con un tratto di penna la frase, prevista dal Comune, che impegna a non richiamarsi all’ideologia fascista. Un provvedimento assunto anche dopo gli scontri avvenuti, in circostanze simili, durante la campagna elettorale per le politiche del 2018, sempre in occasione di un’iniziativa politica di Forza Nuova.
“Le piazze – ha detto Fiore – non sono più proibite per Forza Nuova, è cambiato il clima politico. Quando ero giovanissimo l’antifascismo raccoglieva il 90% del Paese, oggi forse il 7-8%. Molte delle idee che circolano a livello governativo nascono da Forza nuova: Salvini da politico intelligente dice quello che la gente vuole sentire e conferma che le nostre idee stanno vincendo”.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Evana Stone, la donna con la lingua più lunga del mondo spopola su TikTok
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato