Trento
Energia elettrica a servizio del territorio e della comunità

Energia elettrica: nel 2019 ci saranno 200.000 kilowattora in più, a tariffa agevolata, a disposizione degli “impianti pubblici per sport invernali”: lo prevede il piano di cessione dell’energia elettrica, approvato con un provvedimento della Giunta provinciale proposto dal vice presidente e assessore all’ambiente.
Il piano di quest’anno, con prelievi massimi complessivi per 131,7 milioni di kilowattora, conferma l’impostazione del piano dello scorso anno, che prevedeva prelievi massimi di 131,5 milioni di kilowattora, aumentando leggermente il totale dei prelievi.
Il valore complessivo dell’energia ceduta a condizioni agevolate si calcola che sarebbe, con le tariffe di mercato, attorno ai 21 milioni di euro.
Tra le utenze beneficiarie delle tariffe agevolate ci sono, oltre ai servizi provinciali, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, strutture residenziali sociali, istituti di istruzione secondaria e di formazione professionale, trasporto pubblico, acquedotti comunali e, appunto, impianti pubblici per sport invernali federali, di rilevanza nazionale o a gestione sovra comunale.
Le norme in vigore, compreso lo Statuto di autonomia, prevedono che alla Provincia spetti gratuitamente una certa quantità di energia elettrica, che deve essere fornita dai concessionari degli impianti di produzione.
La Provincia autonoma di Trento, attraverso il piano che viene aggiornato ogni anno, stabilisce a quali categorie, in quale quantità e a quali tariffe agevolate cedere questa energia. Per alcune attività gestite direttamente dalle strutture provinciali il costo è pari a zero.
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: zero decessi, ancora in calo i ricoveri. Il Trentino è la regione con l’RT più basso d’Italia