Connect with us
Pubblicità

Trento

Trento: domani al via «Fiori al centro 2019 – Fiori e paesaggi»

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

La manifestazione floreale con aiuole temporanee tra le vie del centro storico, incontri, laboratori e spettacoli per bambini e adulti, dimostrazioni a tema floreale e un giardino temporaneo realizzato in via SS.Trinità inizierà venerdì 10 maggio 2019

Il tema scelto per quest’anno dal Comune di Trento – servizio Gestione strade e parchi per la manifestazione Fiori al centro, è «il paesaggio».

L’evento in programma nelle giornate di venerdì 10 maggio (inaugurazione ore 16.30) e sabato 11 maggio in via SS. Trinità, trasformata per l’occasione in un “giardino temporaneo” ospiterà letture, laboratori didattici e visite guidate.

Per tutta la stagione estiva il centro storico ospiterà aiuole di fiori, immagine prima di riconoscibilità dei paesaggi verdi che dalla città si aprono in visuale verso le colline e le montagne.

Le aiuole sono allestite grazie alla collaborazione offerta da associazioni, cooperative ed imprese di settore.

Eventi in programma
Venerdì 10 maggio 2019

Pubblicità
Pubblicità
  • ore 16.30 inaugurazione
    alla presenza delle autorità, presso il “giardino temporaneo” in via SS. Trinità – accompagnamento musicale a cura della scuola di musica Il Diapason.
  • ore 16.00 Un fior di storie
    letture per bambini a cura dei volontari del Servizio civile in servizio presso la Biblioteca comunale.
  • dalle ore 14.30 alle ore 16.00 e dalle ore 17.00 alle ore 18.30 Piccoli paesaggi d’asporto: fiorisce una mini città
    inventa un “mini-paesaggio in vasetto” con alberi e fiori fra i palazzi – laboratorio per bambini a cura dell’educatrice ambientale Gabriella Gretter.

Sabato 11 maggio 2019

  • ore 10.30 – 18.30
    • Casa dei petali rubati ai fiori
      petali di fiori come pennelli: colora, ritaglia, incolla, reinventa le case del centro.
    • Piccoli paesaggi d’asporto: fiorisce una mini città
      inventa un “mini-paesaggio in vasetto” con alberi e fiori fra i palazzi – laboratorio per bambini a cura delle educatrici ambientali Gabriella Gretter e Anna Brugnara.
  • ore 11.00 e ore 16.00 Un fior di storie
    letture per bambini a cura dei volontari del Servizio civile in servizio presso la Biblioteca comunale
  • ore 13.30 – 16.00 Piccoli giardinieri crescono
    laboratorio per bambini di coltivazione di piccole piante a cura di Remo Gabrielli e dei giardinieri del Comune di Trento
  • ore 16.00 – 18.30 Un mazzo di fiori per te
    laboratorio per bambini a cura di Antonio Trentini.

Programma eventi collaterali

Giovedi 9 maggio 2019
ore 17.30 – Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale di Trento
Paesaggio urbano, tra nuovi progetti e partecipazione dei cittadini  conferenza dell’arch. paesaggista Filippo Pizzoni – iniziativa valida ai fini del riconoscimento dell’aggiornamento professionale (2CFP per Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori; 0,25CFP per dottori Agronomi e dottori Forestali)

Sabato 11 maggio 2019

  • ore 11.00 e 16.00 – via SS. Trinità
    Tra torri e giardini: a spasso per il Borgo Nuovo
    con Joseph Tassone – delegato FAI Trento – visita guidata alla scoperta degli edifici storici del quartiere Borgo Nuovo
  • da venerdì 10 maggio a sabato 18 maggio – Biblioteca dei ragazzi, Palazzina Liberty piazza Dante, 32
    Fiori al centro: giardini, fiori, alberi e paesaggi
    mostra bibliografica per bambini e ragazzi

Partecipano all’allestimento delle aiuole temporanee:

  • ANFFAS Trentino onlus
  • Arianna cooperativa sociale
  • Calliari Fiori srl
  • Fondazione E. Mach
  • Garden Club Trento
  • Giardineria srl
  • Il Gabbiano cooperativa sociale
  • La Sfera cooperativa sociale
  • Le Coste cooperativa sociale
  • Liberamente insieme per ANFFAS trentino
  • Silvestri legnami srl
  • Spazio Verde soc. coop. agricola
  • Verdeambiente soc. coop. agricola
  • Vivaio Vallagarina snc

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza