Trento
Un Protocollo con il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell’Adige

Oggi la Giunta provinciale ha approvato, su indicazione dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, un protocollo di intesa con il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell’Adige per la realizzazione di progetti e di interventi per il ripristino delle qualità ecologiche, ambientali e paesaggistiche e per l’attivazione di alcuni servizi che ricadono nei comuni del Bim dell’Adige.
Obiettivo inserire il maggior numero di soggetti con situazioni di svantaggio sociale e difficoltà per aumentare l’occupazione.
Con la firma del Protocollo di intesa la Provincia realizzerà sul territorio del Bim Adige, tramite il Servizio per il Sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale mediante affidamento a cooperative di produzione e lavoro e consorzi, progetti, interventi e servizi per il ripristino delle qualità ecologiche, ambientali, paesaggistiche e culturali, assolvendo nel contempo finalità occupazionali.
Il Bim Adige, infatti, per favorire il progresso economico e sociale della popolazione residente nei Comuni di montagna consorziati, metterà a disposizione della Provincia 3.050.765 euro.
L’obiettivo è di inserire il maggior numero possibile di soggetti che presentano situazioni di svantaggio sociale e difficoltà, che non hanno oggi la possibilità di trovare una collocazione occupazionale sul libero mercato del lavoro.
I soggetti da coinvolgere negli interventi e nelle attività saranno individuati dalle Amministrazioni comunali, sulla base di criteri di selezione definiti dal Bim, ovvero residenti in Trentino da almeno 36 mesi ed iscritti ai Centri per l’Impiego, e condivisi con la Provincia.
I disoccupati già iscritti nelle liste di Intervento 19/2019 non sono soggetti alla presentazione della domanda e quindi possono essere potenzialmente inseriti negli interventi e nelle attività.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)