Rovereto e Vallagarina
Il grande civile e pacifico 1° Maggio a Rovereto – di Paolo Farinati

A Rovereto ci sono stati dei festeggiamenti per il primo maggio che si sono svolti in modo pacifico e sereno, senza bisogno di coprire i monumenti per paura che vengano rovinati con scritte ignobili.
Senza slogan violenti, devastazioni, insulti e minacce.
È il caso di quanto successo in Piazza delle Erbe dove come da antica apprezzata tradizione socialista, anche quest’anno il 1° Maggio è stato ricordato e festeggiato con un partecipatissimo brindisi.
Le molte persone presenti hanno significato il valore universale del lavoro, specie in quest’epoca in cui il tema viene sottostimato e usato talvolta in maniera strumentale e populista.
Il Lavoro è Dignità e Libertà per ogni donna e uomo in ogni luogo della Terra.
E lo sarà sempre. I Socialisti roveretani, uniti a quelli venuti in questa importante occasione da Trento e da Bolzano, hanno condiviso questo patrimonio politico e culturale con molti amici e amiche anche di sensibilità diverse ma assai vicine.
Il segretario regionale del PSI – PSE Nicola Zoller ha salutato e ringraziato tutte e tutti per la grande partecipazione e la sincera condivisione, lanciando l’auspicio di un’ampia affermazione dei partiti socialisti e riformisti alle prossime elezioni europee del 26 maggio, partendo dalla rilevante vittoria di Pedro Sanchez e del PSOE in Spagna.
Per un’Europa migliore, viva il Lavoro.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento21 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi