Giudicarie e Rendena
Bomè srl: allo studio un accordo negoziale per supportare l’ampliamento del polo produttivo

Visita oggi dell’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, accompagnato dai dirigenti e dai tecnici dell’assessorato, alla Bomè srl di Pieve di Bono, azienda familiare leader nella produzione di salumi, dallo speck alla pancetta alla carne salada.
Nata nel 1962 come piccola macelleria, la Bomè si è poi evoluta in azienda “certificata”, che dà lavoro oggi a 22 unità lavorative (oltre ai tre soci, Silvietto, Dario e Nora Bomè, figli del fondatore Odorizio), e che intende ora ristrutturare e ampliare il suo polo produttivo.
E’ allo studio un accordo negoziale a sostegno del progetto, che avrà una durata complessiva di 3 anni, dall’ottobre del 2018 al settembre 2021 – la realizzazione dell’immobile sarà però ultimata a fine 2019 – e che avrà un costo complessivo stimato in 5.534.000 circa.
Il contributo di parte provinciale dovrebbe attestarsi attorno ai 880.000 euro circa. Previste ricadute positive sia suol versante dell’indotto – stimato in circa 1,6 milioni all’anno per tre anni – sia sul piano occupazionale, con una crescita delle Ula di 5 unità. A ciò si aggiungerà il coinvolgimento di giovani in percorsi di alternanza scuola-lavoro o altre forme di tirocinio.
Nel corso della visita la delegazione della Provincia ha incontrato i tre soci ai vertici dell’azienda assieme ai giovani nipoti Fabio e Daniela, ovvero la terza generazione della famiglia.
Il nuovo stabilimento previsto nel progetto illustrato all’assessore, che andrà ad aggiungersi a quello già esistente, si caratterizzerà per un impatto ambientale ridotto e per l’utilizzo di impianti e macchinari innovativi, con benefici sia sul versante dei volumi di produzione che sulla qualità finale dei prodotti.
Questo importante investimento, è stato spiegato, si è reso necessario a causa del forte sviluppo della domanda dei mercati anche esteri, in particolare di Nord America, Europa e Paesi Arabi. La produzione di salumi e soprattutto di speck a marchio di qualità Trentino sta riscontrando infatti presso questi mercati un crescente successo.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»