Connect with us
Pubblicità

Sport Trentino

Il Trento Clarentia chiude in bellezza ed espugna Vittorio Veneto

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Non poteva chiudersi in maniera migliore la stagione del Trento Clarentia. La squadra di Pavan vince in trasferta sull’ostico campo del Vittorio Veneto, nonostante lo svantaggio iniziale.

Le padrone di casa vanno infatti avanti con Mella al 28’ del primo tempo ma un’ispiratissima Rosa ribalta il risultato con un goal per tempo.

Missione terzo posto completata, da condividere con le cugine dell’Unterland Damen, vittoriose a loro volta nel derby altoatesino.

Mister Pavan torna a schierare il 4-3-1-2 che ha contraddistinto la maggior parte delle partite stagionali del Trento Clarentia, Rosa agisce da trequartista scambiandosi spesso di posizione con Alessandra Tonelli che in avvio spalleggia Daprà.

Il Vittorio Veneto dà fuoco alle polveri e dopo due minuti sfiora il goal del vantaggio con una conclusione sottomisura di Zanon che termina alta.

La reazione giallolblu passa dai piedi di Rosa che, in questa occasione, è sfortunata e colpisce la trasversa con un missile da fuori area.

Pubblicità
Pubblicità

Alla mezz’ora le padrone di casa trovano il vantaggio: Mella dialoga bene con Zanon al limite dell’area e si presenta davanti al portiere.

L’attaccante prende poi la mira e infila la palla all’angolino basso battendo un’incolpevole Valzolgher. L’estremo difensore gialloblu si supera, invece, pochi minuti più tardi e salva il risultato con una spettacolare parata sul tiro angolato di Mella pareggiando così il duello personale con l’attaccante.

Il miracolo di Valzolgher galvanizza il Trento Clarentia che si riversa in avanti trovando il goal del pareggio al 38’ con Rosa, abile a battere il portiere ospite.

Nella ripresa, le gialloblu aggrediscono il match e Rosa si conferma in giornata: Alessandra Tonelli riesce a liberarsi per il cross e serve proprio il numero 10 in mezzo all’area che sbatte il pallone alle spalle del portiere con una pregevole volée siglando il 2-1.

Il vantaggio gialloblu taglia le gambe al Vittorio Veneto che prova a scuotere la partita con alcuni cambi, senza riuscirci.

Le aquilotte amministrano invece il pallone e portano a casa i tre punti senza sbilanciarsi troppo. Il Trento Clarentia, dopo aver superato il numero di punti dell’andata, centra anche il secondo obiettivo stagionale e conquista un pregevole terzo posto.

Fondamentali, in tal senso, le sei vittorie consecutive collezionate nel finale di stagione che fanno ben sperare per la prossima.

 

VITTORIO VENETO: Reginato (23’st Da Ronch), Mella (37’st Canzi), Foltran, Zanon, Tomasi, Furlan, Tomasella (23’st Cartelli), Padovan (31’st Martinis), Mantoani, Coghetto, Modolo. A disposizione: Allenatore: Maria Macrì TRENTO CLARENTIA: Valzolgher, Varrone, L. Tonelli, Ruaben, Lucin, Fuganti, Torresani (36’st Tononi), Poli, Rosa (43’st Parisi), A. Tonelli, Daprà (36’st Maurina). A disposizione: Tonetti. Allenatore: Libero Pavan Arbitro: Cevenini di Siena
Reti: 28’pt Mella (V), 38’pt e 15’st Rosa(T).

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero4 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana5 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento7 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi7 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi7 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento8 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo8 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento8 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento8 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento8 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura9 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza