fashion
I Simpson festeggiano 30 anni di televisione

Homer, Marge, Lisa, Maggie e Bart dopo trent’anni siedono ancora sullo stesso divano.
Sono i Simpson che quest’anno festeggiano i 30 anni di trasmissione.
Diciamo che quel divano è il punto di arrivo, talvolta di atterraggio, oppure di partenza di mille avventure.
Il popolare cartone animato venne trasmesso per la prima volta il 19 aprile del 1987 durante gli intermezzi pubblicitari del Tracey Ulmann Show e dopo due anni da spalla, diventeranno protagonisti di uno spazio in esclusiva.
A disegnarli, ma anche a crearli è stato il fumettista Matthew Abraham “ Matt” Groenig che è stato inserito al quarto posto della lista dei 100 geni viventi del Daily Telegraf.
I Simpson sono diventati delle icone i cui modi di dire – D’oh esclamazione di disappunto di papà Homer o “ Ciucciati il calzino” del figlio Bart – sono entrati a far parte dello slang di milioni di persone.
Pelle gialla, grandi palle al posto degli occhi, bocche storte insomma è proprio brutta la famiglia Simpson, che finisce per rappresentare il peggio dell’uomo.
Homer è ignorante, scansafatiche pur avendo un delicatissimo lavoro in una centrale nucleare, alcolizzato e manesco.
Bart è una sorta di bulletto, refrattario allo studio, irresponsabile e prepotente.
Marge è una casalinga frustrata che vive di rimpianti.
Lisa, in perenne conflitto col fratello Bart, è saccente, secchiona e rappresenta la speranza di riscatto dell’intera famiglia.
Maggie è la più piccola sempre col ciuccio in bocca, si mette continuamente in pericolo anche a causa dell’assoluto disinteresse dei genitori e dei fratelli.
Rappresentano il negativo della famiglia comune, ma probabilmente la ragione del loro successo è proprio questa: la famiglia Simpson come il mondo nel quale vivono, è un po’ come Fantozzi, mette a nudo i nostri limiti quotidiani.
In tutto sono stati prodotti 650 episodi, destinati a diventare molti di più dal momento che la serie è stata rinnovata fino al 2021, nonostante che la fusione tra Disney e Fox ne avesse fatto temere una fine prematura. Sui Simpson punta la piattaforma “ Disney +”, ma la famiglia è anche oggetto di critiche.
Secondo molti fan della prima ora, gli autori si sono imborghesiti ed ora i Simpson sono molto più buoni. Ma sono cambiamenti che avvengono anche nella nostra realtà quotidiana.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento2 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles