Connect with us
Pubblicità

fashion

I Simpson festeggiano 30 anni di televisione

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Homer, Marge, Lisa, Maggie e Bart dopo trent’anni siedono ancora sullo stesso divano.

Sono i Simpson che quest’anno festeggiano i 30 anni di trasmissione.

Diciamo che quel divano è il punto di arrivo, talvolta di atterraggio, oppure di partenza di mille avventure.

Il popolare cartone animato venne trasmesso per la prima volta il 19 aprile del 1987 durante gli intermezzi pubblicitari del Tracey Ulmann Show e dopo due anni da spalla, diventeranno protagonisti di uno spazio in esclusiva.

A disegnarli, ma anche a crearli è stato il fumettista Matthew Abraham Matt” Groenig che è stato inserito al quarto posto della lista dei 100 geni viventi del Daily Telegraf.

I Simpson sono diventati delle icone i cui modi di dire – D’oh esclamazione di disappunto di papà Homer o “ Ciucciati il calzino” del figlio Bart – sono entrati a far parte dello slang di milioni di persone.

Pubblicità
Pubblicità

Pelle gialla, grandi palle al posto degli occhi, bocche storte insomma è proprio brutta la famiglia Simpson, che finisce per rappresentare il peggio dell’uomo.

Homer è ignorante, scansafatiche pur avendo un delicatissimo lavoro in una centrale nucleare, alcolizzato e manesco.

Bart è una sorta di bulletto, refrattario allo studio, irresponsabile e prepotente.

Marge è una casalinga frustrata che vive di rimpianti.

Lisa, in perenne conflitto col fratello Bart, è saccente, secchiona e rappresenta la speranza di riscatto dell’intera famiglia.

Maggie è la più piccola sempre col ciuccio in bocca, si mette continuamente in pericolo anche a causa dell’assoluto disinteresse dei genitori e dei fratelli.

Rappresentano il negativo della famiglia comune, ma probabilmente la ragione del loro successo è proprio questa: la famiglia Simpson come il mondo nel quale vivono, è un po’ come Fantozzi, mette a nudo i nostri limiti quotidiani.

In tutto sono stati prodotti 650 episodi, destinati a diventare molti di più dal momento che la serie è stata rinnovata fino al 2021, nonostante che la fusione tra Disney e Fox ne avesse fatto temere una fine prematura. Sui Simpson punta la piattaforma “ Disney +”, ma la famiglia è anche oggetto di critiche.

Secondo molti fan della prima ora, gli autori si sono imborghesiti ed ora i Simpson sono molto più buoni. Ma sono cambiamenti che avvengono anche nella nostra realtà quotidiana.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Val di Non – Sole – Paganella4 minuti fa

A Cles un corso per badanti

Trento8 minuti fa

Russia: arrestato un giornalista del Wall Street Journal

Italia ed estero21 minuti fa

Papa Francesco ha un’infezione respiratoria, da ieri si trova al Policlinico A. Gemelli

Arte e Cultura29 minuti fa

A Riva del Garda la mostra fotografica di Ilaria Piazza «AtipicaMente. Semplicemente io»

eventi1 ora fa

La compagnia teatrale Evoè! Teatro porta in scena in debutto nazionale con un testo inedito la storia di QAnon

Valsugana e Primiero3 ore fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento4 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento4 ore fa

Licenziata per il foulard sul capo, il giudice del lavoro annulla il licenziamento

Trento4 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento4 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero4 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero4 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella5 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento5 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento5 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza