Rovereto e Vallagarina
Villa Lagarina: riaperta Malga Cimana

Malga Cimana ha riaperto sabato 13 aprile.
Bene di proprietà del Comune di Villa Lagarina è attualmente gestito (l’affidamento dura quattro anni), da un gruppo di tre giovani imprenditrici, con in testa Ilaria Clappa.
Non si è trattato di una vera e propria inaugurazione, perché quella è in programma per il weekend del 25 e 26 maggio.
La malga, con tutti i suoi servizi, è però già “operativa” e lo sarà tutti i giorni. Sono subito andate esaurite le prenotazioni per Pasqua e Pasquetta, ora è già corsa a riservare un tavolo per i ponti del 25 aprile del primo maggio.
A Malga Cimana si potrà gustare la tipica cucina trentina di montagna, anche se non mancherà un tocco di creatività: ci sarà dunque qualche rivisitazione pensata dallo chef Luca Zangoni coadiuvato dalla moglie Giorgia. Per le prossime giornate, sarà privilegiato un menù primaverile, del resto è intenzione della nuova gestione quella di seguire l’andamento stagionale per proporre piatti sempre freschi e in linea coi tempi della natura.
Ilaria Clappa ha unito le forze con le amiche Silvia e Delfina. Assieme hanno composto uno staff poliedrico e con molte competenze, caratterizzato da una fortissima componente femminile e giovane. Ilaria, 31 anni di Aldeno, ha vinto il bando proposto dall’amministrazione comunale, presentando un progetto di gestione che ha pienamente convinto la commissione tecnica.
Spiega: «Abbiamo messo assieme un team tutto under 35 ed è da tempo che conosciamo, io in particolare, la malga e il territorio. Vogliamo animare questo luogo nel segno dei sapori, della tradizione e di tante offerte per le famiglie.
Sono nella SAT da 25 anni e ho una forte passione per la montagna: saprò consigliare gli escursionisti. Valorizzeremo il contesto circostante: puntiamo su nordic walking, trekking, mountainbike, ovviamente sfruttando i percorsi già esistenti.
Sia sulle bevande sia sui cibi, puntiamo al chilometro zero, a utilizzare quanto viene prodotto nelle dirette vicinanze. Laddove possibile proporremo il biologico e saremo attenti anche a chi osserva regimi alimentari particolari, ci saranno birre artigianali e vini locali».
L’idea generale è quella di un turismo lento «Vogliamo diventare il punto di riferimento per chi frequenta la Rete di riserve del Bondone». Per l’estate sarà predisposto un calendario con attività naturalistiche e sportive, iniziative a tematica ambientale, incontri formativi e laboratori didattici. Oltre a pranzi e cene, la Malga resta aperta tutto il giorno, dunque anche per colazioni e merende con dolci e taglieri.
«Abbiamo 4 anni di tempo – spiega Clappa – che useremo per migliorare progressivamente l’offerta e per fare rete con tutte le associazioni e le altre realtà del territorio, oltre ad attivarci per avviare contatti con Apt e Rete di riserve e relativi partner ovvero Muse, Museo Civico di Rovereto e tutti i Comuni coinvolti con in testa, ovviamente, Villa Lagarina».
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti