Trento
Sequestrati beni per oltre mezzo milione di euro a falsa associazione sportiva nel centro di Trento

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trento prosegue nell’azione di contrasto all’evasione ed alle frodi fiscali.
Le fiamme gialle hanno scoperto che un nota realtà associazionistica situata nel centro di Trento, tale A.S.D.New Life ubicata in via Don Arcangelo Rizzi che offre servizi di piscina, palestra e altre attività sportive, si era “camuffata” da Associazione Sportiva Dilettantistica, beneficiando indebitamente delle agevolazioni tributarie previste per il cosiddetto “terzo settore”.
Tali agevolazioni consistono, essenzialmente, nella possibilità di determinare forfettariamente il reddito imponibile e l’IVA e di godere di svariate semplificazioni sul fronte degli adempimenti fiscali, della certificazione dei corrispettivi e degli oneri dichiarativi.
Sviluppando degli elementi informativi pervenuti a seguito di un controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate di Trento, le Fiamme Gialle hanno esteso le verifiche fiscali a più annualità, scoprendo che la sedicente associazione, dal 2012 al 2016, aveva occultato al Fisco ricavi per circa tre milioni di euro, evadendo l’I.V.A. per 540.000 euro.
In realtà, infatti, l’Ente aveva solo formalmente una natura “non commerciale”, ma nei fatti gestiva professionalmente e imprenditorialmente impianti sportivi (palestre, piscina, sala pesi, ecc..), tenendo anche corsi e colonie estive, aperti al pubblico (e non solo agli associati) dietro il pagamento di corrispettivi, in regime di concorrenza sleale rispetto alle analoghe strutture regolarmente presenti sul mercato.
Tra l’altro, la sedicente Associazione “senza scopo di lucro” ha prevalentemente svolto una serie di attività che non rientrano fra quelle riconosciute dal CONI quali “attività sportive dilettantistiche”, ha adottato verso i terzi atteggiamenti tipici dell’impresa commerciale (ad esempio pubblicità verso potenziali clienti, con offerte promozionali, scontistica, ecc.), non rispettava i criteri di trasparenza e informazione ai presunti soci, in quanto meri clienti, che venivano “automaticamente” tesserati senza espresso consenso
L’Associazione, negli anni oggetto di verifica, ha sempre presentato la dichiarazione delle imposte dirette e i redditi complessivi non dichiarati constatati (tre milioni di euro), ripartiti per le varie annualità sottoposte a verifica, non hanno superato le soglie penali: la questione verrà dunque definita in sede amministrativa.
Diverso discorso per la dichiarazione IVA, mai presentata, che ha fatto scattare l’aspetto penale per le connesse omissioni: le Fiamme Gialle, per assicurare alla collettività le risorse sottratte al Fisco, si sono avvalse del “sequestro per equivalente”, una misura cautelare che “congela” mediante sequestro, per la successiva confisca, i beni di cui dispongono gli autori di reati tributari in misura equivalente all’ammontare delle imposte evase; il G.I.P. di Trento – dietro richiesta della locale Procura – ha disposto il sequestro di valori per 539.529,79 euro, corrispondenti all’IVA evasa.
I Finanzieri hanno quindi posto i sigilli a oltre 230.000 euro sui vari conti bancari dell’associazione e del suo rappresentante legale, un sessantaseienne trentino, nonché la villa e annesso garage, di proprietà di quest’ultimo, per una quota del valore di circa 310.000 euro.
Nelle foto l’immobile sequestrato
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi