Trento
In estate chiuderà l’osservazione breve del pronto soccorso di Trento

Sugli infiniti tempi d’attesa, ma anche su tutti gli altri problemi del Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Chiara, interviene l’Ordine degli Infermieri.
La prima criticità evidenziata è quella della carenza dei medici che a quanto pare porterà alla chiusura estiva dei posti letto di osservazione breve che avrà come conseguenza diretta il sovraffollamento dei reparti.
Una causa dei tempi lunghi d’attesa – sottolineano gli infermieri – è anche l’errato utilizzo del Pronto Soccorso che dovrebbe servire solo per le emergenze, mentre al contrario in molti casi è inteso alla stregua di un ambulatorio medico.
Oltre l’80 % degli accessi sono codici bianchi o verdi e indicano la mancanza di consulenze esaustive sul territorio.
Per l’Ordine degli Infermieri è indispensabile rinforzare i presidi sanitari territoriali “ per dare risposte sanitarie e socio sanitarie – si legge nel comunicato – in una logica di prossimità e iniziativa ai bisogni sempre più complessi dei cittadini con patologie croniche e disabilità e per garantire risposte rapide e competenti anche alle persone con problemi minori che oggi si recano in pronto soccorso. L’Ordine degli Infermieri da tempo sta promuovendo, anche alla luce di orientamenti internazionali, di esperienze di altre realtà italiane e dei risultati di un’indagine di cittadinanza attiva, l’istituzione dell’infermiere di famiglia o comunità in Trentino. Figura che può contribuire in modo significativo alla presa in carico del cittadino in ambito territoriale con le proprie competenze di assistenza e triage infermieristico, di progettualità delle cure infermieristiche e per garantire continuità assistenziale fra ospedale e territorio, di attivazione di interventi assistenziali ed educativi a sostegno dell’auto cura e promozione della salute per prevenire l’utilizzo improprio dei servizi ospedalieri. Pertanto sosteniamo la sperimentazione di modelli organizzativi innovativi di presa in carico territoriale, funzionali e flessibili nella loro declinazione operativa, costituiti da team attivi sulle ventiquattro ore, dove i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli infermieri e altre professioni lavorano in alleanza e sinergia nel rispetto delle singole professionalità e ambiti di autonomia per aiutare a trovare le soluzioni più idonee”.
Da valutare la proposta del Direttore Generale Bordon di dare maggiore autonomia agli infermieri nella gestione dei casi meno complessi.
A questo proposito l’ Ordine fa notare come già adesso siano gli infermieri a assegnare il codice di intervento.
In Toscana è dal 2007 che è attuato un protocollo che prevede la formazione per una gestione autonoma dei casi minori.
Il risultato è stato la diminuzione del tempo d’attesa per la visita del 65% e del 71% quello di permanenza media nell’ambulatorio.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi