Trento
Festività: il ponte record più lungo della storia

Quello che stiamo vivendo in questi giorni, è il ponte più lungo della storia.
Per una coincidenza del tutto particolare e unica nel suo genere si può stare a casa da scuola da Pasqua al primo maggio, in tutto quattordici giorni.
Si sa anche che il primo motivo che spinge gli italiani ad andare in vacanza, è la chiusura delle scuole ed ecco come potrebbe davvero esserci la possibilità di una maxi vacanza che non sarà per nulla facile da ripetere in futuro.
Trento e Bolzano hanno indicato il rientro in aula il 2 maggio, semplificando così le scelte delle famiglie.
La particolarità nasce da una Pasqua molto alta, dalla coincidenza che il 26 aprile cada di venerdì e dalla scelta di molti provveditorati di chiudere le scuole.
Il lato negativo di questo maxi ponte è che non tutti i genitori sono in ferie e quindi qualcuno ha dovuto affrontare anche una spesa suppletiva come quella di una baby sitter.
C’è chi si lamenta perché la classe era già in ritardo con i programmi didattici, ma dai presidi arriva una considerazione “ 200 sono i giorni di lezione previsti per legge e sono quelli che verranno fatti anche quest’anno. Senza tralasciare il fatto che l’inizio dell’anno scolastico è facoltativo, proprio per permettere le chiusure durante l’anno”.
Però il 2019 ai fini delle vacanze, è un anno decisamente fortunato.
Si prospetta infatti un altro ponte dal 25 al 28 maggio per permettere lo svolgimento delle elezioni europee.
Decisamente un anno unico nel suo genere per un maxi ponte da ricordare che sarà tale solo se opportunamente pianificato e se i datori di lavoro avranno dato la loro disponibilità.
Di certo se tutto è andato a buon fine, in molti potrebbero aver risolto il problema delle vacanze nel modo più economico possibile.
In caso contrario potrebbe invece portare ad una spesa imprevista: della serie non proprio esiste la possibilità di accontentare tutti.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki