Hi Tech e Ricerca
Il Trentino vincitore del BioInItaly Investment Forum 2019

Organoo, idea imprenditoriale high-tech supportata da HIT e con tecnologia dell’Ateneo-CIBIO, vince il prestigioso premio 2019 di BioInitaly Investment Forum 2019
Il risultato è stato commentato positivamente dall’Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento, come un’ulteriore dimostrazione di quanto la ricerca scientifica trentina di più alto livello – se ben accompagnata e supportata nelle delicate fasi di trasferimento tecnologico – possa farsi impresa e giungere rapidamente al mercato, arricchendo così il tessuto economico locale in una logica di filiera e generando occupazione altamente specializzata.
Il sistema trentino del trasferimento tecnologico ha ricevuto a Milano – nel corso dell’evento finale di BioInItaly Investment Forum, iniziativa strategica con la presenza di oltre 100 investitori privati del settore delle biotecnologie e scienze della vita, promossa da Intesa Sanpaolo Innovation Center, Assobiotec-Federchimica e il Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica verde – un riconoscimento molto rilevante attraverso il progetto imprenditoriale di Organoo: una futura impresa high-tech accelerata da HIT- Hub Innovazione Trentino e nata dalle tecnologie sviluppate all’interno del Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata (CIBIO) dell’Ateneo trentino, premiata come il più rilevante e interessante progetto di startup a livello nazionale per le scienze della vita.
Il team trentino è stato infatti selezionato come il più promettente (vincendo il Novartis oncology award ed il Z-Cube award) all’interno degli oltre 150 progetti di impresa valutati nel corso degli ultimi mesi dagli organizzatori del programma nazionale, ma anche per le importanti ricadute sulle scoperte di nuove terapie per la cura del cancro.
Tra le 14 finaliste, Organoo era stata selezionata assieme all’altra startup trentina “Bruno Meat”. Organoo e Bruno Meat nascono da tecnologie sviluppate presso l’Università di Trento, Dipartimento CIBIO e sono supportate da HIT con un percorso intenso di accelerazione imprenditoriale dal laboratorio verso il mercato.
In particolare, Organoo prende avvio dagli studi e dalle ricerche sviluppate dal Prof. Luca Tiberi, responsabile del Laboratorio sulle malattie ed il cancro al cervello e giunto in Trentino qualche anno fa grazie ad una borsa di studio molto prestigiosa vinta da CIBIO e finanziata dalla Fondazione americana Armenise-Harvard.
L’idea di business intende costituire una startup per la produzione di kit per test farmacologici su organoidi per velocizzare il processo di scoperta di nuovi farmaci. Ciò permetterà di ridurre drasticamente il costo per il drug screening ed è già in grado di generare modelli di organoidi del cancro umano.
Bruno Meat nasce invece da una collaborazione con gli studi del Prof. Stefano Biressi, esperto in biologia molecolare, e si dedica allo studio di tecnologie biotech innovative per la creazione di carne sintetica in vitro sostenibile.
BioInItaly è dal 2008 l’investment forum di riferimento per l’innovazione nelle biotecnologie e life sciences in Italia.
Dal 2010 è affiancato all’Intesa Sanpaolo Start-up Initiative e dal 2015 viene preceduto da un roadshow nazionale finalizzato alla raccolta e alla selezione dei progetti più interessanti.
All’edizione 2019, hanno partecipato aziende e fondi investimento del livello di Novartis, Novamont, Ellen MacArthur Foundation, Stifel, LCA, Goodwin, LE2C, Bird & Bird, Z-Cube e ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
- Trento4 settimane fa
Chico Forti tornerà finalmente in Italia