Trento
CuraInsieme: percorso per caregiver familiari

Si chiama “CuraInsieme” ed è un’iniziativa di informazione e di sensibilizzazione rivolto ai familiari che assistono un proprio caro non autosufficiente, nonché a tutte le persone interessate.
Il percorso prenderà avvio con alcune serate in Vallagarina, a Rovereto, nel Territorio Val d’Adige e nella Valle dei Laghi alle quali seguirà una proposta più strutturata che sarà sperimentata in Vallagarina.
“L’obiettivo – spiega l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia – è quello di prendersi cura del familiare, dei suoi bisogni anche attraverso la sensibilizzazione della rete amicale, del vicinato, dell’associazionismo che nella nostra provincia è molto presente. Sappiamo bene che la persona che cura un proprio caro è un risorsa insostituibile e lo è ancor più nel contesto di oggi, caratterizzato da un invecchiamento progressivo della popolazione e dal contestuale aumento delle patologie croniche e degenerative di lunga durata”.
Gli incontri, tutti gratuiti, sono finalizzati ad approfondire la tematica dell’invecchiamento e dei bisogni delle persone anziane, riflettere sul ruolo e sulle problematiche del familiare che si prende cura di un proprio caro (caregiver), avere informazioni sulle politiche a supporto del benessere familiare e sui servizi e la rete presenti sul territorio.
Sono aperte non solo ai familiari ma anche ad amici, vicini e, più in generale, a tutte le persone interessate.
L’iniziativa è il risultato di una co-progettazione che ha visto impegnati gli uffici sociali e sanitari dell’Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia, rappresentanti delle Comunità, dell’Azienda sanitaria, di UPIPA e della Fondazione Demarchi. Ha collaborato alla progettazione dell’iniziativa Loredana Ligabue, della cooperativa “Anziani e non solo” di Carpi, esperta in iniziative di tutela, sostegno e valorizzazione dell’attività di assistenza del caregiver familiare, nonchè promotrice del disegno di legge sulla valorizzazione della figura del caregiver in discussione in Senato.
Si tratta di una prima edizione, perché l’obiettivo è di raggiungere il più possibile tutti i caregiver, coinvolgendo associazioni e soggetti del territorio, come ad esempio, i circoli pensionati con i quali è possibile ipotizzare di programmare insieme delle edizioni negli orari e nei luoghi più vicini alle loro esigenze. Inoltre, entro l’anno, verrà avviato in via sperimentale nella comunità della Vallagarina un percorso più strutturato per familiari che prestano assistenza.
Queste le date delle prime serate già in programma:
Vallagarina:
Avio 7 – 14 maggio 2019 ;
Mori 16 – 23 maggio 2019
Nomi 28 maggio 2019 e 4 giugno 2019
Comune di Rovereto:
21 – 28 maggio 2019 (1 edizione)
19- 26 settembre 2019 (2 edizione);
Territorio Val d’Adige:
Aldeno 14- 28 maggio 2019
Trento 23 maggio 2019 e 6 giugno 2019
Valle dei Laghi:
Vezzano 30 maggio 2019 e giovedì 13 giugno 2019
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....3 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini