Trento
Pronti 6,4 milioni di euro per gli investimenti nelle aziende agricole

6,4 milioni di euro per rispondere subito alle richieste di poco meno della metà degli agricoltori che hanno presentato domanda, ed altri 5 milioni di euro in autunno per accogliere altre domande ora rimaste escluse dall’assegnazione del finanziamento.
Sono le risorse del PSR attivate quest’anno dalla Giunta provinciale per sostenere i progetti di investimento delle imprese agricole trentine. Tutte accolte le domande dei “giovani imprenditori”.
Con la determinazione 239 dell’8 aprile da parte del Servizio Agricoltura è stata approvata la graduatoria delle domande presentate dalle imprese agricole a valere sull’operazione 4.1.1 del Piano di Sviluppo Rurale, “Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole” relativamente al bando chiuso il 31 gennaio scorso.
Alla dotazione finanziaria decisa dalla Giunta provinciale nella seduta del 22 febbraio e pari a 4,5 milioni di Euro di risorse cofinanziate da Unione europea, Stato italiano e Provincia Autonoma di Trento, si sono aggiunti 1,9 milioni di Euro derivanti da economie, rinunce, spese ridotte rispetto ai primi due bandi aperti nel 2016 e nel 2017 sulla medesima operazione.
Questa disponibilità di risorse ha permesso di rendere finanziabili 133 domande rispetto alle 252 presentate con una percentuale di finanziamento rispetto alle richieste pervenute pari al 68,4%, in linea con quanto avvenuto nei bandi precedenti.
Importante notare che con la dotazione di risorse disponibile è stato possibile accogliere tutte le domande presentate da giovani imprenditori agricoli che negli ultimi cinque anni hanno percepito il premio per l’insediamento quali conduttori in una impresa agricola e che con l’approvazione vedono accolta la propria domanda per interventi strutturali nelle proprie aziende.
Va ricordato infine che in autunno aprirà un nuovo bando rispetto a questa operazione a cui potranno fare riferimento le aziende al momento escluse dalla graduatoria appena approvata, purché i lavori oggetto di domanda non abbiano avuto inizio. La dotazione finanziaria del bando autunnale è pari a 5 milioni di Euro.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento3 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti