Val di Non – Sole – Paganella
All’associazione “Non Sole Croz” la gestione della sala pesi e boulder della palestra di Tuenno

La gestione della sala pesi e della palestra di roccia a Tuenno è stata affidata dal Comune di Ville d’Anaunia all’associazione “Non Sole Croz” con un accordo triennale – valido per l’orario extrascolastico – che impegna il gruppo sportivo a organizzare delle attività dedicate ai più piccoli, come le ormai tradizionali settimane multisport promosse dal Comune anche per l’estate 2019.
Altra novità, per accedere alla palestra di Tuenno e usufruire delle due sale sarà fornita una tessera magnetica.
“L’iniziativa viene promossa a completamento dell’installazione degli arredi della palestra. I lavori avviati dall’ultima amministrazione comunale di Tuenno sono stati conclusi negli ultimi mesi” spiega l’assessore allo sport Matteo Mendini.
La palestra è dotata di un ampio campo (omologato per calcio a 5, pallavolo, badminton e basket) che può essere diviso al centro con un telo.
Oltre agli spogliatoi, al piano terra è presente una piccola palestra con step, cyclette, panca e pesi. Bisogna salire le scale, invece, per entrare nello spazio dedicato all’arrampicata sulla palestra boulder, recuperata dal vecchio edificio che era stato demolito.
“Questo è il fiore all’occhiello dell’offerta sportiva sul nostro territorio – sorride Mendini –. E ora con l’apertura delle due sale specifiche la palestra è entrata in funzione offrendo ai nostri cittadini un pacchetto sportivo a 360 gradi”.
Come detto, per accedere all’immobile è necessario dotarsi di un’apposita tessera magnetica: ne verranno fornite alcune ai docenti di ginnastica dell’istituto comprensivo, ai soci dell’associazione “Non Sole Croz” e a tutte le società sportive del territorio che ne faranno richiesta. Ogni tessera è numerata e questo consente la tracciabilità dei passaggi all’interno della palestra attraverso un software presente in municipio.
Il gruppo sportivo – guidato tra gli altri da Marco Nicolodi e Alessandro Pizzolli – punta ad avvicinare i cittadini all’attività sportiva.
I soci possono usufruire ogni giorno delle due sale della palestra, anche nei weekend, purché non lo si faccia nell’orario delle lezioni scolastiche.
Le attività del gruppo vengono svolte a scopo ludico e agonistico: tutti possono iscriversi, dai bambini agli anziani. “Anche perché – spiegano i membri dell’associazione – l’arrampicata è uno sport dedicato davvero a tutti, persino a chi si muove con il bastone. Così la palestra diventa un punto d’incontro per le varie generazioni, dove nascono nuove amicizie”.
Per qualsiasi informazione, basta scrivere all’indirizzo [email protected]. La quota associativa che dà diritto di accedere alle due sale nella palestra di Tuenno, ha un valore di 70 euro ma sono stati pensati degli sconti per i più piccoli (che devono essere accompagnati da un adulto). A dimostrazione dell’attenzione riservata alle famiglie.
L’auspicio dell’assessore allo sport è che l’immobile, che ha richiesto un importante impegno economico da parte dell’ente pubblico, venga tenuto bene e rispettato da tutti gli utilizzatori.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Trento9 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni