Food & Wine
Cucina: Pasqua e Pasquetta ma senza pancetta

Aprile mese di primavera e di frutta e verdura spettacolare e gustosa; ma è anche mese in cui festeggiamo la Pasqua.
Volendo preparare un menù gustoso ero in dubbio se abbandonare temporaneamente il mio viaggio alla scoperta dei prodotti del mese.
Alla fine ho deciso di affidarmi a prodotti top di questo periodo, tralasciando quelli già usati nei mesi precedenti, come broccoli e agrumi che abbiamo già visto in numerose ricette.
Protagonisti di questo mese sono sicuramente gli asparagi, ai quali ho dato ampio spazio utilizzandoli per ben due preparazioni.
Ma non solo; ad arricchire la nostra tavola arrivano anche le fragole, meravigliose e golose, e le zucchine, saporite e versatili.
Fra gli altri prodotti del mese devo ricordare porri, sedano, rucola, fave, ravanelli, finocchi,piselli; è ancora un buon periodo per gustare mele, pere, arance e limoni.
Devo ammettere che sono particolarmente orgogliosa del risultato di questi esperimenti culinari, spero che sarete altrettanto soddisfatti anche voi. Perciò non mi resta che augurarvi buon appetito e una Pasqua serena e golosa.
Aperitivo al sedano, limone e zenzero
6 gambi di sedano
2 limoni
1 pezzettino di zenzero
acqua
Pulire il sedano eliminando la parte finale e tendendo da parte le punte per eventuali decorazioni.
Sbucciare il limone e lo zenzero; tagliare a pezzi frutta e verdura quindi inserirli nell’estrattore prelevando il succo.
Aggiungere mezzo litro di acqua e un cucchiaio di zucchero se si desidera un gusto più dolce. Se invece si desidera una versione alcolica si può aggiungere del Prosecco. Mescolare con un cucchiaio di legno e servire.
Bruschette con pesto di asparagi e mozzarella
per il pesto
2 mazzi di asparagi (600 gr circa)
80 gr mandorle
30 gr parmigiano reggiano
50 gr olio evo
Per le bruschette
6 fette di pane
200 gr mozzarella fior di latte
Per prima cosa preparare il pesto: pulire gli asparagi, eliminare la parte finale più legnosa del gambo, cuocere a vapore per 12-15 minuti. A cottura ultimata metterli subito sotto l’acqua fredda cosi mantengono il colore vivo.
Tagliare le punte e tenerle da parte per la decorazione del piatto; versare il resto nel frullatore, aggiungere le mandorle, il parmigiano, l’olio e un pizzico di sale. Frullare fino ad ottenere la consistenza di un pesto cremoso.
Tostare il pane su entrambi i lati su una piastra o nel tostapane; rompere la mozzarella con le mani e sfilacciarla. Condire le fette di pane con il pesto di asparagi, unire un pò di mozzarella e completare con le punte di asparagi
Ravioli zucchini
4 zucchine medie
ricotta
1 uovo grande
parmigiano
aglio, sale e pepe, basilico
Per prima cosa spuntare le zucchine, tagliare la parte più esterna con un coltello poi con un pelapatate ricavare tante striscioline sottili e tenere da parte.
In una ciotola versare la ricotta, l’uovo e il pangrattato e mescolare fino ad amalgamare completamente gli ingredienti.
Disporre sul piano di lavoro due fettine di zucchine sovrapposte (in orizzontale) e due fettine di zucchine in verticale (devono formare una croce). Al centro mettere una pallina di ricotta e chiudere il raviolo facendo in modo che non si apra.
Preriscaldare il forno a 180 gradi, mettere i ravioli in una pirofila, aggiungere salsa di pomodoro (o besciamella se preferite) spolverare con della mozzarella (o formaggio a pasta filante) e infornare per 20 minuti circa.
Cubetti di tonno all’aceto balsamico
600 gr di filetto di tonno
aceto balsamico di modena
olio evo
sale
per la crema di asparagi
500 gr di asparagi
olio evo
sale
pepe
Per prima cosa pulire il filetto di tonno e tagliare cubetti di 3 cm circa. Lavare gli asparagi, separare le punte dal resto del gambo e passare al vapore per 5 minuti.
Passare gli asparagi con un frullatore ad immersione insaporendo con un pizzico di sale, due cucchiai di olio e un pizzico di sale.
In una padella capiente scottare i cubetti di tonno con un filo d’olio e due spicchi di aglio per 30 secondi; aggiungere 4 cucchiai di aceto balsamico e cuocere su ogni lato (circa 1 minuto).
Versare la crema di asparagi nel piatto da portata, adagiare i cubetti di tonno e versare su ognuno di essi 1/2 cucchiaino di fondo di cottura.
Cupcake con frosting alle fragole
Per il frosting
200 gr formaggio fresco spalmabile
100 ml panna
75 gr zucchero a velo
fragole
Per i cupcake
275 gr di farina
130 gr di zucchero
300 ml di latticello
80 ml olio di semi
1 uovo – 3 cucchiaio di cacao – 3 cucchiai lievito per dolci
Per prima cosa preparare i cupcake.
Mescolare la farina, il lievito e il cacao; sbattere le uova, aggiungere lo zucchero, l’olio e il latticello.
Unire il composto a base di farine a mescolare. Distribuire l’impasto negli stampini fino a 3/4 quindi cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Mentre sono in forno dedicarsi alla preparazione del frosting.
Mettere il formaggio in una terrina, unire lo zucchero a velo e montare fino ad ottenere una crema liscia e morbida. In un’altra terrina montare la panna, poi unirla alla crema di formaggio.
Inserire le fragole nell’estrattore e tenere da parte il succo, aggiungerlo delicatamente al frosting per dargli colore e sapore. Per dare un bel colore rosa brillante potete aggiungere una punta di colorante alimentare (io ho usato quello in gel).
A cottura ultimata lasciare che i dolci siano completamente freddi prima di toglierli dagli stampini. Tagliare la parte superiore del cupcake, inserire il frosting alle fragole in una sac a poche e decorare a piacere.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento22 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi