Italia ed estero
Dopo Esino Lario l’Italia mette in vendita anche le proprie isole

Dopo i beni comunali messi in vendita tramite asta online dal sindaco di Esino Lario, ecco le isole acquistabili a prezzi fissi che non sono poi nemmeno particolarmente esosi.
Evidentemente l’Italia non riesce a mantenere le proprie periferie e i comuni di riferimento sono costretti a provare a vendere i beni più commerciabili.
Si tratta delle isole più piccole, per lo più incolte e disabitate, spesso già privatizzate, alle quali non manca un piccolo porto e offerte a prezzo di saldo.
Per visionare le proposte, è sufficiente collegarsi a alcuni siti come vladi-private-islands.de oppure privateisladsonline.com e se ne trovano per tutti i gusti e portafogli.
Di fronte a Grado con 3 milioni di euro si può acquistare l’isola Ravaiarina che ha due peculiarità: ideale per la ristorazione e come punto di partenza per le escursioni in Croazia.
Nella Laguna veneziana, ma con un prezzo d’acquisto da concordare, l’Isola del Forte ex insediamento militare napoleonico a mezz’ora dalla terra ferma.
Scendiamo in Sicilia e con 17 milioni è a disposizione l’Isola di Santa Maria che si trova di fronte a Trapani e Marsala: 11 ettari di vegetazione mediterranea e oliveti, una casa abitabile in stile belle epoque e attigua una cappella del XVI secolo.
Tra l’Elba e Piombino, l’Isola di Cerboli (foto): un paradiso di rocce immerse nella vegetazione e in acque cristalline ideale per le immersioni a soli 4 milioni di euro.
Per gli amanti della storia anche se ben poco è rimasto, è a disposizione l’Isolotto di Santo Stefano che ospitò la prigione di Sandro Pertini.
A trattativa riservata, solo per chi è realmente interessato, l’Isola di Marinella in Sardegna: 5 ettari con residenza principale, seconda ville e abitazioni a completamento: un potenziale villaggio turistico riservato a pochi super ricchi del pianeta.
A 3 milioni di euro, l’Isola delle Femmine, mentre l’Isola delle Sirene che si trova di fronte a Taormina è già stata venduta.
La siracusana Isola di Capo Passero da potenziale riserva naturale integrata, rischia di trasformarsi in un resort.
Non manca nemmeno il crowdfunding promosso dall’associazione “ Poveglia per tutti “ che ha raccolto 500 mila euro per la concessione e riqualificazione dell’Isola.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: altri 13 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?