Alto Garda e Ledro
Riva del Garda: arcense di rifugia dalla ragazza per evitare il carcere. Arrestato dopo il blitz dei Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Arco, dipendente della Compagnia di Riva del Garda, hanno eseguito un Ordine di Carcerazione emesso nei confronti di un arcense che sapendo del Provvedimento aveva ben pensato di rendersi irreperibile.
I militari arcensi hanno scandagliato la vita del 35enne rilevando che da qualche tempo frequentava una ragazza rivana che abita nel centro storico, quindi hanno bussato alla sua porta, ma nessuno ha risposto seppure i militari avessero udito dei rumori all’interno dell’appartamento.
I militari non demordendo hanno contattato telefonicamente la donna che riferiva di essere altrove e che avrebbe avvisato il ragazzo che i Carabinieri lo stavano cercando.
I militari, certi della falsità delle affermazioni della donna, sono riusciti a salire sul terrazzo dell’appartamento riuscendo a vedere dalle serrande l’uomo e la donna nascosti nella penombra.
A quel punto sono stati chiamati i Vigili del Fuoco per effettuare l’apertura della porta, ma a quel punto, i due, resisi conto delle intenzioni dei militari, desistevano aprendo la porta.
E’ così scattato l’arresto per R.D., 35enne, operaio disoccupato, che dovrà scontare 18 mesi di carcere per un cumulo di pene di reati commessi in ambito stupefacenti.
Nel corso della perquisizione domiciliare i militari hanno scoperto il motivo per il quale il giovane non voleva aprire la porta, oltre a quello di non farsi arrestare: in cucina c’erano dei piatti con tracce di droga, cannucce, carta stagnola ed un bong artigianale per consumare crack (inalazione dei fumi di cristalli di cocaina).
Tutto quanto è stato sequestrato e sarà inviato al Laboratorio Sostanze Stupefacenti di Laives (BZ) per le analisi.
Per questo i due fidanzati saranno anche segnalati al Commissariato del Governo di Trento quali consumatori.
Al termine delle attività si sono aperte per l’uomo le porte del carcere di Spini di Gardolo.
-
Italia ed estero2 settimane fa
Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana5 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare1 settimana fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino