Trento
Preso di mira ancora il monumento di Alessandro Vittoria

«Tendenza a distruggere e guastare, per perversione maniaca, o per grossolana ignoranza o insensibilità, o anche per un’inconsulta esibizione di forza e malintesa spregiudicatezza» – Questa la terminologia usata per descrivere atti di vandalismo che danneggiano il bene comune.
In questo caso forse non si può parlare di danneggiamento vero e proprio ma di una bravata di qualche ragazzo un pochino alticcio che ha compiuto la scalata alla statua di Alessandro Vittoria per attirare l’attenzione degli amici.
Parliamo del monumento dedicato allo scultore Alessandro Vittoria nato a Trento nel 1525 che si troneggia nell’omonima piazza in centro storico a Trento.
La statua come si vede nella foto stringe nella mano un bicchiere che qualche buontempone ha pensato bene di incastrare fra le dita della scultura correndo anche qualche rischio per la propria incolumità vista l’altezza raggiunta dal monumento.
Una cosa identica era già successa nel’inverno del 2016, dove passarono mesi prima che qualcuno rimuovesse un’altra bottiglia, che in quel caso era di birra e il 30 aprile del 2018, dove fra le dita della mano di Alessandro Vittoria fu messa una bottiglia di Vino.
Ma la statua dimostra il suo senso di abbandono anche nella parte bassa dove ormai non si riesce nemmeno più a leggere quello che c’è scritto.
Purtroppo negli ultimi anni il degrado e il fenomeno dell’abbandono e del degrado dei monumenti e dei luoghi sacri di Trento è diventato un fenomeno inarrestabile.
Ricordiamo che l’Articolo 9 della nostra Costituzione recita fra le priorità dello Stato − e di Regioni, Province e Comuni − l’obbligo di preservare e promuovere la Cultura, nel riconoscimento dell’importanza della conservazione dei propri beni culturali e paesaggistici.
In questo caso basterebbero solo 2 telecamere installate nei posti gusti per scoraggiare i vandali.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla