Piana Rotaliana
Roveré della Luna: per i Vigili del fuoco volontari una nuova autopompa

Giornata di festa oggi (domenica 31 marzo 2019) per la comunità di Roveré della Luna, dove è stata inaugurata la nuova autopompa del Corpo dei Vigili del Fuoco volontari
Il mezzo, dotato di tutte le strumentazioni più avanzate, con una disponibilità d’acqua pari a 2500 litri, permetterà ai vigili di operare, in caso di emergenze, con maggiore efficacia.
E’ costato 189 mila euro, finanziati al 70% dalla Cassa Provinciale Antincendi e per il resto dalla locale Cassa Rurale e da iniziative di autofinanziamento.
Dopo la benedizione del mezzo, davanti alla chiesa parrocchiale, i vigili hanno sfilato fino alla caserma dove, alla presenza della autorità civili e militari, è stato effettuato il taglio del nastro.
Erano presenti, fra gli altri, Tullio Ioppi, presidente dei Vigili del Fuoco volontari del Trentino, il sindaco di Roveré della Luna, il presidente della Provincia autonoma di Trento e quello del Consiglio provinciale.
“Una giornata importante per questa comunità – ha detto il presidente della Provincia – perché da oggi i Vigili potranno operare con maggiore efficienza a garanzia del territorio e della popolazione. Il nostro Trentino – ha detto ancora – colpito dal maltempo dell’ottobre scorso, ha potuto rendersi conto delle capacità e della professionalità con cui i corpi dei vigili del fuoco volontari sono intervenuti sul territorio a tutela della sicurezza di tutti. Siamo qui, dunque, per ringraziarvi per il grande impegno e per la generosità con cui avete sempre operato e per ribadire il sostegno delle istituzioni. Con il presidente Ioppi – ha aggiunto – stiamo lavorando per sgravarvi, il più possibile, dalla burocrazia e stiamo intervenendo anche sul fronte delle visite mediche e delle assicurazioni. Credo sia giusto – ha concluso – che chi fa il volontario, mettendosi a disposizione della comunità, debba poterlo fare nel migliore dei modi, concentrandosi solo sulle attività e rischiando del proprio il meno possibile. Su questo c’è il nostro impegno”.
Fondato nel 1887, il Corpo di Roveré della Luna può contare su 18 vigili in servizio attivo, a cui si aggiungono 3 complementari, 10 allievi e 3 onorari.
Ogni anno sono all’incirca un centinaio gli interventi a cui sono chiamati ed in alcuni casi anche fuori dal territorio comunale.
Nel 2018 sono intervenuti a Moena, Alba di Canazei e nel bellunese.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»