Trento
Fibra ottica nelle scuole, la giunta conferma la priorità del progetto

Ammonta a 9,74 milioni di euro il finanziamento deciso oggi dalla giunta provinciale, su proposta del presidente, per completare il cablaggio di tutte le scuole primarie e secondarie del Trentino.
L’investimento è coperto in buona parte da finanziamenti europei – 8,65 milioni di euro, messi a disposizione dal Fondo europeo di Sviluppo regionale – mentre la quota rimanente (poco più di 1 milione di euro) sarò garantito dalla Provincia autonoma di Trento.
Gli interventi permetteranno di raggiungere gli istituti scolastici trentini dotati di banda pari ad 1 gigabit per secondo nelle scuole superiori e 100 Mb per gli istituti comprensivi (primarie e medie), rispettando così gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea.
Il progetto permetterà di navigare in banda ultra larga a oltre 70.000 studenti, di cui 27 mila della scuola primaria, 16 mila della scuola secondaria inferiore e 20 mila della scuola secondaria superiore.
La prima fase, relativa alla realizzazione dei primi interventi per la connessione di 27 istituti scolastici – i bandi di gara risalgono al dicembre 2015 -, è in corso di attuazione con l’esecuzione dei lavori Ad oggi, sono stati ultimati i lavori delle opere civili di 3 ambiti territoriali e sono in corso di aggiudicazione i lavori per le opere civili degli altri 10 ambiti territoriali. Sono stati, inoltre, eseguiti i lavori delle opere ottiche con l’allaccio di 16 istituti.
La seconda fase prevede la connessione dei rimanenti istituti scolastici. In particolare, dal 2018 al 2021, gli interventi di collegamento degli edifici scolastici provinciali alla rete in fibra ottica, sono previsti in particolare per i seguenti ambiti: Ambito della Comunità Alta Valsugana e Bersntol e Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri per la connessione di 21 scuole. Valsugana e Tesino per la connessione di 16 scuole; Val di Cembra, Paganella Rotaliana per la connessione di 13 scuole; Giudicarie e Valle dei Laghi per la connessione di 21 istituti scolastici.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano3 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento3 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti