Val di Non – Sole – Paganella
Lo spettacolo “En ziro per la Val de Non” diventa un DVD

Nel 2018 la Comunità della Val di Non, per interessamento dell’assessore Fabrizio Borzaga, ha organizzato un ciclo di dieci serate di presentazione dello spettacolo “En ziro per la Val de Non” in altrettante chiese della valle.
Da questo percorso è stato realizzato un DVD con riprese e registrazioni effettuate dall’Associazione Culturale Sguardi, grazie alla professionalità del suo fondatore Michele Bellio e dei suoi collaboratori Massimo Faes e Wladi Avanzo. In alcuni paesi è stato possibile anche coinvolgere i locali cori parrocchiali per la presentazione di alcuni canti insieme al coro di Tassullo.
Domani sera, sabato 30 marzo alle 20.30, nella sala del Centro Anziani Tassullo si terranno la presentazione e proiezione del video dello spettacolo “En ziro per la Val de Non”.
Saranno presenti Fabrizio Borzaga, assessore alla cultura della Comunità della Val di Non, Francesco Facinelli, sindaco del Comune di Ville d’Anaunia, Maria Teresa Giuriato assessore alla cultura di Ville d’Anaunia, e Michele Bellio, regista e presidente dell’Associazione Sguardi.
Una presentazione pomeridiana si svolgerà invece lunedì 1° aprile alle 15 sempre nella Sala Centro Anziani a Tassullo.
Si tratterà di un’anteprima ai coristi del coro di Tassullo, ai familiari e agli amici. La presentazione ufficiale con proiezione del DVD, infatti, si terrà il 3 maggio prossimo al Centro Culturale d’Anaunia Casa de Gentili a Sanzeno.
“EN ZIRO PER LA VAL DE NON”, UNO SPETTACOLO TRATTO DAL LIBRO DI MARCO BENVENUTI – “En ziro per la Val de Non” è uno spettacolo tratto dal libro omonimo di Marco Benvenuti ed alterna i canti del Coro Parrocchiale Santa Maria Assunta di Tassullo, diretto dal maestro Mauro Dalpiaz, a una narrazione vernacolare in rima che trasporta gli spettatori nei luoghi più significativi della valle, approfondendo con dettagli e suggestioni alcuni siti specifici.
Il video raccoglie il meglio di dieci esibizioni, svoltesi in altrettante località nonese nel corso del 2018.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: oggi 7 decessi. Ricoveri e terapie intensive sempre in calo, somministrati 16 mila vaccini
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Telescopio Universitario4 settimane fa
Università e Coronavirus: esami a distanza devastanti e con conseguenze disastrose. Ma pochi ne parlano
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
A Pordenone «Happy Land» il parco artificiale intitolato a Mirko Toller
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio