Trento
Alessia Ambrosi (Lega): depositata la proposta di mozione sull’autismo

Il gruppo consiliare Lega Salvini Trentino annuncia l’avvenuto deposito – in vista della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che ricorrerà il prossimo 2 di aprile – della Proposta di mozione n. 51/XVI, un atto politico giudicato significativo che è stato presentato con le sottoscrizioni di tutti i consiglieri provinciali del gruppo consiliare.
Si tratta di un provvedimento che predispone tutta una serie di misure concrete di aiuto all’individuo e alla famiglia della persona autistica, misure che vanno dall’istituzione di un “punto informativo sull’autismo” – uno sportello che informi, anche in termini scientifici, il genitore in ordine alle proposte terapeutiche, alle iniziative socio-assistenziali promosse non solo dal servizio sanitario provinciale ma anche dal privato sociale accreditato – al potenziamento delle attività diagnostiche e riabilitative in carico alle strutture di neuropsichiatria infantile e di psichiatria e la rete dei rapporti con le strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private accreditate, snellendone in particolare tempistiche e liste di attesa.
Non solo. Si prevedono inoltre interventi sia sul piano scolastico e didattico – come la previsione di terapisti a sostegno dei soggetti autistici, previo accordo con l’istituzione scolastica interessata e la frequenza, per l’insegnante di sostegno, di frequentare corsi di aggiornamento specifici – sia su quello familiare, come l’istituzione di corsi di parent training per la famiglia e la promozione dell’associazionismo sul territorio, a supporto appunto dei genitori.
«La Proposta del gruppo Lega Salvini Trentino mira a ridisegnare e rafforzare la rete di sostegno delle persone autistiche in Trentino – spiega Alessia Amrbosi – e sono molto onorata di esserne la prima proponente peraltro in vista, come detto, della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, affinché l’appuntamento possa arricchirsi di contenuti e stimolare nuovi e fattivi impegni istituzionali in questo prioritario ambito, sul quale la politica può – e deve – fare di più».
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»