Trento
ADMO: una colomba che significa speranza di vita

Torna la campagna “Una Colomba per la Vita”, che invita a condividere con ADMO questa Pasqua per regalare una nuova speranza a chi è in attesa di trapianto di midollo osseo
Anche quest’anno ADMO, Associazione donatori midollo osseo, torna nelle piazze trentine per la tradizionale campagna di raccolta fondi “Una Colomba per la Vita”.
Grazie a questa iniziativa, che si terrà sabato 30 e domenica 31 marzo, le squisite colombe Loison – Pasticceri dal 1938 entrano nelle case dei trentini per portare speranza a chi lotta ogni giorno contro un tumore del sangue.
Da 27 anni ADMO Trentino si occupa di sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo come ultima speranza di vita per un malato di leucemia o di altre malattie oncoematologiche: un impegno importante che ha permesso di superare la quota dei 9.000 iscritti.
ADMO, però, non si occupa solo di sensibilizzazione. Le analisi genetiche indispensabili per l’iscrizione di un donatore nel registro nazionale, tipizzazioni, possono essere eseguite esclusivamente da laboratori certificati ad alta risoluzione con un aumento notevole di costi per l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari. ADMO, da molti anni, ha scelto di sostenere economicamente l’APSS e in particolare il laboratorio di tipizzazione dell’Ospedale Santa Chiara di Trento, unico in provincia.
Nel 2018, grazie alla campagna “Una Colomba per la Vita” e alle altre campagne di raccolta fondi, ADMO ha destinato 40.000 euro al Servizio di Immunoematologia e Trasfusione di Trento: 20.000 euro per una borsa di studio di un biologo che, occupandosi della tipizzazione dei donatori, permette di incrementare il numero annuo dei tipizzati e fornire un importante supporto allo staff medico, e altri 20.000 euro per la tipizzazione di nuovi donatori di midollo osseo per l’anno 2019.
Altri 12.000 euro sono stati donati al Centro Trapianti Midollo Osseo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona. Un ulteriore contributo di quasi 5.000 euro è stato versato per l’acquisto di frigoriferi termostatici per la conservazione del sangue.
ADMO, inoltre, sostiene l’Azienda Sanitaria mettendo a disposizione la sua segreteria per effettuare le chiamate agli aspiranti donatori così da fissare un appuntamento per la tipizzazione in base alle disponibilità comunicate dall’APSS.
La strada che ADMO vuole percorrere per tenere fede al proprio impegno è ancora lunga: le malattie del sangue sono in aumento, ma aumentano anche le possibilità di cura e guarigione grazie al trapianto di midollo osseo.
Le piazze trentine che aderiscono alla campagna “Una Colomba per la Vita”:
TESINO
AGNEDO
31 marzo: Sagrato della Chiesa – dopo la messa delle 9,30
BIENO
31 marzo: Sagrato della Chiesa – dopo la messa delle 9,30
CASTEL TESINO
30 marzo: davanti famiglia cooperativa Via Dante – dalle 8,30 alle 12
CINTE TESINO
30 marzo: Piazza Centrale – dalle 8 alle 12
PIEVE TESINO
30 marzo: mercato Via Brigata Abruzzi – dalle 8 alle 12
VILLA
31 marzo: Sagrato della Chiesa – dopo la messa delle 18,30
SAMONE
31 marzo: Sagrato della Chiesa – dopo la messa delle 11,30
VALSUGANA
BORGO VALSUGANA
30 marzo: piazzale della Chiesa – dalle 19 alle 20,30
31 marzo: piazzale della Chiesa – dalle 8 alle 9; Convento dei Francescani dalle 9
STRIGNO
6 aprile: Famiglia Cooperativa – dalle 8 alle 12
LEVICO TERME
30 marzo: viale Dante Chiesa – dalle 14 alle 19
31 marzo: viale Dante Chiesa – dalle 10 alle 14
BARCO DI LEVICO
31 marzo: davanti alla Chiesa – dalle 9,30 alle 10,30
PERGINE VALSUGANA
30 marzo: via Cesare Battisti (bar Commercio) – dalle 8,30 alle 13,30; piazza Municipio – dalle 14 alle 19
31 marzo: sagrato della Chiesa di Santa Maria – dalle 8,30 alle 13,30
CIVEZZANO
30 marzo: piazza Santa Maria – dalle 18
31 marzo: piazza Santa Maria – dalle 7,30
ALPE CIMBRA
LUSERNA
29 marzo: minimarket “All dar sort” – dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 19
30 marzo: minimarket “All dar sort” – dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 19
LAVARONE
30 marzo: Centro Congressi dalle 18
VAL DI SOLE
MONCLASSICO
30 marzo: chiesa di San Vigilio – dalle 18,30
31 marzo: chiesa di San Vigilio – dalle 10
VALLAGARINA
ROVERETO
30 marzo: Largo Vittime delle Foibe – dalle 10 alle 19
31 marzo: Largo Vittime delle Foibe – dalle 10 alle 14
AVIO
30 marzo: Coop – dalle 8 alle 12
GIUDICARIE
PONTE ARCHE
30 marzo: Biblioteca di Calle Giudicarie Esteriori dalle 9,30
TRENTO
30 marzo: via Oss Mazzurana (angolo via Oriola) – dalle 8,30 alle 19
31 marzo: via Oss Mazzurana (angolo via Oriola) – dalle 8,30 alle 19
OSPEDALE SANTA CHIARA DI TRENTO
28 marzo 2019: ingresso ospedale – dalle 9
POVO
30 marzo: piazza Manci – dalle 8,30 alle 13
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Trento22 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni