Trento
Meccatronica, automazione e software evoluti per la sanità intelligente

Santa Lucia Pharma Apps, azienda piacentina leader in Italia nelle tecnologie avanzate per la sanità, che sviluppa sistemi per la tracciabilità e la gestione di farmaci e dispositivi medici negli ospedali, consolida la sede di Trento, operativa presso il Business Innovation Centre, e punta sui centri di ricerca trentini per la messa a punto dei prossimi brevetti.
Il Gruppo, circa 20 milioni di euro di fatturato e 150 dipendenti impegnati in due sedi in Italia, è stato accompagnato nell’insediamento in Trentino grazie all’attività di attrazione e business location svolta di Trentino Sviluppo.
Attualmente i servizi di Santa Lucia Pharma servono oltre 10 mila posti letto in circa 25 strutture ospedaliere in Italia e Regno Unito. Al Polo Tecnologico di Trento, in Via Solteri, sugli schermi dei computer si moltiplicano stringhe e sequenze di codici.
I giovani ingegneri informatici e sviluppatori, quattro al momento, sono concentrati nel lavoro di programmazione.
«Il BIC di Trento – spiega Luca Dall’Olio, direttore finanziario di Santa Lucia Pharma Apps – è la nostra seconda sede. Abbiamo deciso di insediarci negli spazi di Trentino Sviluppo, grazie al lavoro della loro Area Attrazione, per dialogare con i centri di eccellenza locali, Università di Trento e Fondazione Bruno Kessler, nello sviluppo dei nostri software a servizio della sanità».
Il fatturato dell’azienda, nata nel 2015 a Gragnano Trebbiense (Piacenza) come divisione d’azienda in un pool con quasi vent’anni di esperienza, è intorno ai 20 milioni di euro. Il mercato di riferimento è quello italiano, ma negli ultimi anni l’internazionalizzazione è stata spinta, con accordi, acquisizioni, espansione all’estero, dalla Gran Bretagna (Leicester), alla Francia (Le Mans) a Malta.
«Ci occupiamo di servizi e dispositivi per favorire, nelle strutture ospedaliere e sanitarie, la preparazione e la somministrazione automatizzata delle terapie farmacologiche», spiega Dall’Olio. Software e dispositivi permettono di stoccare centinaia di farmaci e di preparare, in dosi monouso, migliaia di terapie (anche oncologiche) per i pazienti, sgravando gli infermieri da incombenze di peso e liberandoli per l’attività di cura. Con i sistemi informatici e di automazione si riduce anche il margine d’errore e si rendono tracciabili tutti i processi.
Con un vantaggio anche per l’analisi dei costi. Dispensario farmaceutico, preparazione, appropriatezza del dosaggio, sicurezza della consegna (con un apposito e tecnologico trolley), monitoraggio delle terapie sono operazioni tutte automatizzate.
«Il team di Trento è impegnato nel perfezionamento della “user experience” e dell’interfaccia di questi software», racconta Fulvio Parenti, responsabile Ict. Per Simone Losi, coordinatore degli sviluppatori della sede di Trento, «la soddisfazione di questo lavoro è nel testare tecnologie utili alla collettività e prima che queste arrivino su larga scala».
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento2 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles