Connect with us
Pubblicità

Trento

Meccatronica, automazione e software evoluti per la sanità intelligente

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Santa Lucia Pharma Apps, azienda piacentina leader in Italia nelle tecnologie avanzate per la sanità, che sviluppa sistemi per la tracciabilità e la gestione di farmaci e dispositivi medici negli ospedali, consolida la sede di Trento, operativa presso il Business Innovation Centre, e punta sui centri di ricerca trentini per la messa a punto dei prossimi brevetti.

Il Gruppo, circa 20 milioni di euro di fatturato e 150 dipendenti impegnati in due sedi in Italia, è stato accompagnato nell’insediamento in Trentino grazie all’attività di attrazione e business location svolta di Trentino Sviluppo.

Attualmente i servizi di Santa Lucia Pharma servono oltre 10 mila posti letto in circa 25 strutture ospedaliere in Italia e Regno Unito. Al Polo Tecnologico di Trento, in Via Solteri, sugli schermi dei computer si moltiplicano stringhe e sequenze di codici.

Pubblicità
Pubblicità

I giovani ingegneri informatici e sviluppatori, quattro al momento, sono concentrati nel lavoro di programmazione.

«Il BIC di Trento – spiega Luca Dall’Olio, direttore finanziario di Santa Lucia Pharma Apps – è la nostra seconda sede. Abbiamo deciso di insediarci negli spazi di Trentino Sviluppo, grazie al lavoro della loro Area Attrazione, per dialogare con i centri di eccellenza locali, Università di Trento e Fondazione Bruno Kessler, nello sviluppo dei nostri software a servizio della sanità».

Il fatturato dell’azienda, nata nel 2015 a Gragnano Trebbiense (Piacenza) come divisione d’azienda in un pool con quasi vent’anni di esperienza, è intorno ai 20 milioni di euro. Il mercato di riferimento è quello italiano, ma negli ultimi anni l’internazionalizzazione è stata spinta, con accordi, acquisizioni, espansione all’estero, dalla Gran Bretagna (Leicester), alla Francia (Le Mans) a Malta.

Pubblicità
Pubblicità

«Ci occupiamo di servizi e dispositivi per favorire, nelle strutture ospedaliere e sanitarie, la preparazione e la somministrazione automatizzata delle terapie farmacologiche», spiega Dall’Olio. Software e dispositivi permettono di stoccare centinaia di farmaci e di preparare, in dosi monouso, migliaia di terapie (anche oncologiche) per i pazienti, sgravando gli infermieri da incombenze di peso e liberandoli per l’attività di cura. Con i sistemi informatici e di automazione si riduce anche il margine d’errore e si rendono tracciabili tutti i processi.

Con un vantaggio anche per l’analisi dei costi. Dispensario farmaceutico, preparazione, appropriatezza del dosaggio, sicurezza della consegna (con un apposito e tecnologico trolley), monitoraggio delle terapie sono operazioni tutte automatizzate.

«Il team di Trento è impegnato nel perfezionamento della “user experience” e dell’interfaccia di questi software», racconta Fulvio Parenti, responsabile Ict. Per Simone Losi, coordinatore degli sviluppatori della sede di Trento, «la soddisfazione di questo lavoro è nel testare tecnologie utili alla collettività e prima che queste arrivino su larga scala».

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Valsugana e Primiero40 minuti fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento1 ora fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento1 ora fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento1 ora fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero1 ora fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero2 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento2 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento2 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento2 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento13 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella13 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento16 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella16 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport16 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza