Trento
Sinergia fra Cuba e il Trentino: non solo turismo, ma anche sviluppo e investimenti

Turismo, industria, ricerca: sono i settori nei quali l’eccellenza del Trentino può suggerire le migliori pratiche e promuovere azioni per favorire scambi proficui.
Su questi temi si sono confrontati qualche giorno fa l’ assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, l’assessore all’artigianato, commercio e turismo Roberto Failoni e l’ambasciatore della Repubblica di Cuba José Carlos Rodríguez Ruiz, in visita a Trento accompagnato dal console generale di Cuba a Milano Llanio Gonzalez Perez.
L’ambasciatore ha ricordato che gli scambi con il nostro Paese raggiungono per Cuba i 400 milioni di euro (7 milioni per il solo Trentino), dei quali l’80% sono costituiti da importazioni.
Inoltre, vi sono importanti investimenti italiani in corso, destinati a crescere anche grazie alla recente riforma costituzionale approvata nel febbraio scorso, che vuole offrire una maggiore solidità ai rapporti economici e alle stesse relazioni internazionali.
Il Trentino può rappresentare anche un punto di riferimento per la sua storica esperienza di autogoverno, proprio in questa fase in cui nell’isola si vuole potenziare la gestione del territorio da parte delle province e dei municipi.
Il diplomatico ha riferito il grande l’interesse di Cuba verso la gestione trentina del turismo, sia come esempio da imitare per l’alta attenzione al rispetto dell’ambiente che caratterizza il nostro territorio, sia come possibile ambito di investimento da parte degli albergatori, ai quali il Paese caraibico intende offrire il più possibile agevolazioni e apertura.
Ha quindi evidenziato come il Paese stia lavorando per una diversificazione delle proprie fonti di sviluppo e come il settore della scienza e della tecnologia, in particolare legato alle biotecnologie e alla farmaceutica, stia registrando significativi risultati.
L’assessore Spinelli ha evidenziato come anche il Trentino sia impegnato sul fronte della ricerca biotecnologica, “un settore chiave e di alto livello per l’economia del futuro” ha detto, aggiungendo che “se abbiamo possibilità di sviluppare relazioni di ricerca con altri territori siamo aperti a progetti di cooperazione e scambio”.
L’ambasciatore Rodríguez Ruiz, infine, ha confermato l’interesse a lavorare assieme sull’intera filiera delle biotecnologie, incluse quelle “verdi”, a fronte dell’esigenza di sviluppare ulteriormente una produzione agricola più ecologica e controllata.
La sua visita, del resto, pur inserendosi nell’occasione della chiusura della mostra “Cartel cubano” che si è tenuta al palazzo delle Albere fino a domenica scorsa, è stata orientata “nell’esplorare e approfondire alcune concrete linee di lavoro e sviluppo comune” come ha spiegato lo stesso ambasciatore. “L”Italia può e deve giocare un ruolo più forte nello sviluppo del nostro Paese“, ha poi concluso.
Nato all’Avana nel 1962, laureato a Cuba in relazioni politiche internazionali e con un master alla scuola diplomatica di Madrid, José Carlos Rodríguez Ruiz alla fine degli anni ’80 è stato decorato a seguito di una missione militare nel sud dell’Angola e in seguito ha avviato la carriera diplomatica come funzionario del Ministero degli affari esteri cubano.
È stato poi nominato consigliere culturale dell’ambasciata di Cuba in Italia e quindi capo dell’ufficio diplomatico a Bonn. Già direttore della comunicazione e immagine del Ministero degli affari esteri cubano, è attualmente ambasciatore plenipotenziario della Repubblica di Cuba in Italia. Parla, oltre allo spagnolo, francese, tedesco e italiano.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento1 settimana fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»