Trento
In gita al MUSE, ma su richiesta di un genitore il pullman viene sequestrato

Nella mattinata odierna personale della Sottosezione Autostradale di Trento ha effettuato un controllo ad un autobus trasportante studenti di un centro della Provincia di Vicenza che si stavano recando in gita scolastica presso il MUSE di Trento.
Il pullman è stato sottoposto a revisione straordinaria presso la sede della Motorizzazione Civile del Dipartimento Trasporti Terresti della Provincia di Trento dove, su indicazione dei tecnici, è stato sanzionato e sospeso dalla circolazione.
La vicenda ha avuto inizio su segnalazione del genitore di uno studente che ha avvisato la scuola di alcune perplessità relativamente allo stato del pullman.
La scuola ha avvisato la Polizia Stradale di Vicenza, che a sua volta ha segnalato la cosa alla Sezione Polizia Stradale di Trento, la quale ha allertato le pattuglie.
Poco dopo le ore 10.00 una pattuglia della Sottosezione Autostradale di Trento ha individuato il pullman in autostrada poco oltre Rovereto ed ha provveduto al controllo.
Trovata conferma delle perplessità espresse dal genitore, il personale della pattuglia ha dapprima scortato l’autobus sino al MUSE, dove sono stati fatti scendere gli studenti, per poi accompagnare il mezzo presso la sede della Motorizzazione Civile dove è stato appunto sottoposto a visita di revisione straordinaria, con gli esiti sopra descritti.
La sala operativa della Polizia Stradale che si occupa dell’autostrada A22 del Brennero (C.O.A.), ha provveduto ad informare la scuola e l’azienda proprietaria del veicolo di quanto accaduto cosicché è stato possibile organizzare l’invio di un altro pullman per consentire un sicuro rientro a casa degli studenti.
Proseguono le verifiche della Polizia Stradale finalizzate alla sicurezza dei trasporti scolastici, attraverso il controllo dei veicoli utilizzati per le visite di istruzione nonché dei relativi conducenti, in base al protocollo d’intesa siglato tra il Ministero dell’Interno ed il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
Come noto, il protocollo prevede che gli istituti di Istruzione possano comunicare alla Sezione capoluogo di Polizia Stradale la programmazione delle gite scolastiche affinché sia effettuato, prima della partenza, ogni opportuno controllo.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento1 settimana fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»