Trento
Scoperti due bivacchi «pericolosi» sulla Tangenziale e alle Albere

La denuncia, con tanto di fotografie arrivate al numero whatsApp della redazione, (3922640625) è di Daniele Demattè e Vitangelo Di Tecco.
I due si sono inoltrati insieme alla fidata cagnolina Lea sotto alcuni anfratti dei ponti sulla tangenziale dopo alcune segnalazioni.
Il controllo, piuttosto rischioso per la loro incolumità fisica, ha portato alla scoperta di due bivacchi ben nascosti.
Uno sotto il ponte che collega le due piste ciclabili delle Albere, sotto il quale passa anche l’impianto di teleriscaldamento del Quartiere.
Mentre l’altro sotto il ponte della tangenziale che collega il CRM con viale Sanseverino.
In ambedue i bivacchi, oltre che rifiuti e siringhe, sono stati trovati dei resti che fanno presupporre l’accensione di alcuni fuochi.
Se nel caso del bivacco sotto il ponte della tangenziale l’accensione di un fuoco non darebbe nessun problema grave, diverso invece è il discorso legato a quello del quartiere delle Albere.
In questo caso infatti, come si vede nelle fotografie, ci sono dei tubi di rivestimento che servono per isolare il teleriscaldamento che sono di materiale plastico.
Non solo, la pavimentazione stessa del ponte è in legno.
In entrambi i casi quindi materiale altamente infiammabile.
Se chi abita in questo bivacco dovesse accendere un fuoco per scaldarsi, oppure per cucinare degli alimenti, e qualcosa andasse storto il ponte diventerebbe un rogo in pochi minuti con danni gravi anche per gli impianti delle Albere.
Di quello che potrebbe succedere ne sa qualcosa il comune di Bolzano che 3 giorni fa è dovuto intervenire sotto Ponte Talvera per spegnere, con un’azione combinata da entrambi i lati del ponte, un rogo causato proprio dalla presenza di qualche senza tetto che inavvertitamente ha acceso un fuoco che vista la presenza di cavi e materiale di scarto sotto al ponte, si è sviluppato con velocità notevole. (foto)
L’incendio era scoppiato nell’intercapedine sotto il piano stradale dove si trova un accampamento di fortuna utilizzato da alcuni clochard
Era successa la stessa cosa nel 2015.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento3 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale