Connect with us
Pubblicità

Trento

Domani contro il degrado «PuliAmo Canova»

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Domani i residenti di Canova scenderanno in strada per pulire il loro rione e lo faranno in due occasioni.

Il primo appuntamento è per le ore 10.00 quando saranno gli abitanti di Via Giarette a dedicarsi alla pulizia di una strada secondaria che però è riuscita lo stesso ad essere aggredita dal degrado.

Nel pomeriggio a partire dalle ore 14.oo, l’operazione “ PuliAmo Canova” interesserà tutto il quartiere.

Pubblicità
Pubblicità

L’appello che il Comitato organizzatore lancia è quello che aderisca all’iniziativa il maggior numero di persone possibile.

L’obiettivo è quello di migliorare il senso civico dei residenti sensibilizzandoli alla necessità di un maggiore rispetto dell’ambiente.

Troppi i rifiuti di ogni genere abbandonati praticamente ovunque che denotano anche una diffusa maleducazione.

Pubblicità
Pubblicità

Il Comitato “ PuliAmo Canova” è nato tre anni fa come gruppo spontaneo di cittadini che ha sentito il bisogno di intervenire in prima persona nella salvaguardia del quartiere nel quale abitano.

“L’unica ricetta, visto il degrado ambientale di certi luoghi sarebbe insegnare concretamente il senso civico fin dalla più tenera età e in ambito scolastico, visto che la classe genitoriale sembra del tutto incapace di trasmettere (o di posseder anch’essa) certi valori di rispetto fondamentali per una buona convivenza sociale e per ridurre il disastroso inquinamento presente attualmente in ogni angolo del pianeta”.

Due le associazioni che contribuiranno attivamente alla doppio attività di domani: per quella della mattina l’associazione “ I ragazzi per l’unità”, mentre al pomeriggio scenderà in strada il gruppo G.A P. (Gruppo Ambiente Pulito) di Anfass Trentino.

I partecipanti dovranno presentarsi muniti di un paio di guanti, mentre tutto il resto dell’attrezzatura sarà fornito da Dolomiti Ambiente. Al termine della manifestazione cioè verso le 17.00 sarà merenda per tutti.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza