Trento
Dal primo di giugno in centro storico i vigilantes armati. Fugatti finanzia l’operazione con 50 mila euro

Garantire maggiore sicurezza e vivibilità ai cittadini e alle attività commerciali in aree della città di Trento interessate da fenomeni di degrado urbano.
Questo l’intento del progetto “Un custode per il quartiere” che la Giunta provinciale, su proposta del presidente, Maurizio Fugatti, ha oggi finanziato, su richiesta del Comune, con 50 mila euro
Il progetto, della durata di un anno, partirà dal 1 giugno 2019 ed interessa due zone centrali della città.
Quella, che ruota attorno a Piazza S. Maria Maggiore e quella che riguarda le vie limitrofe al Parco di San Marco.
In un secondo momento il progetto potrebbe estendersi ad un terza area, che comprenda Piazza Dante.
In queste zone è prevista l’organizzazione di un servizio di vigilanza armata, mobile, svolto da istituti di vigilanza privata individuati dal Comune, quale punto di riferimento per i cittadini e gli operatori economici presenti sui luoghi oggetto della sorveglianza.
L’azione di vigilanza, che si svolgerà in orario pomeridiano e serale, avrà soprattutto un carattere deterrente, atto a prevenire danneggiamenti al patrimonio comunale o a beni di valenza pubblica, come scuole o chiese.
Il progetto è stato condiviso con il Commissariato del Governo e con la Questura.
La Giunta provinciale ha invitato il Comune a valutare la possibilità di estendere il progetto, che parte in via sperimentale, anche ad altre aree urbane.
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»