Trento
Processo Luisa Zappini: la Provincia si costituisce parte civile

La provincia autonoma di Trento si costituirà parte civile contro l’ex dirigente della Centrale unica di emergeza Luisa Zappini.
La decisione della giunta provinciale in vista dell’udienza preliminare del 4 aprile è racchiusa in due delibere che si rifanno ai procedimenti penali verso la stessa Zappini.
La Provincia si presenterà in aula per chiedere il risarcimento dei danni per la legge 104 (permesso per l’assistenza ai familiari), per l’utilizzo dell’auto di servizio, e per le spese di trasferta liquidate nell’ambito dell’attività lavorativa.
Il totale del risarcimento richiesto è di oltre 40 mila euro.
La vicenda ebbe un clamoroso epilogo nell’aprile del 2018 quando l’allora dirigente della provincia autonoma di Trento Luisa Zappini era stata arrestata dagli uomini della squadra mobile di Trento alle 7.00 del mattino con un blitz presso la sua abitazione.
Alla pupilla dell’assessore Tiziano Mellarini e dell’ex governatore Lorenzo Dellai, ex presidente dell’Unione per il Trentino e membro del comitato anticorruzione della PAT, erano stati contestati oltre 40 casi di uso improprio dei permessi della legge 104 e numerosi episodi dove avrebbe usato l’auto di servizio per uso privato e fuori dagli orari di lavoro.
Riguardo alle vacanze fatte con i permessi della legge 104, la dirigente è stata beccata complessivamente per 15 giorni in 5 anni, dal 2013 al 2018.
I posti sono i più svariati del mondo: Hawaii, Parigi, New York, Maldive, Valle d’Aosta e altre mete italiane.
In altri casi la Zappini sarebbe stata ufficialmente in missione, ma si trovava in altri posti rispetto a quelli dove si sarebbe dovuta recare per lavoro.
Luisa Zappini era stata arrestata per truffa e peculato perché secondo la procura potrebbe reiterare il reato e inquinare le prove.
Nel corso della stessa udienza verrà giudicata anche la vicenda del “concorso pilotato“ dove Zappini ed altre persone avevano favorito il vincitore.
Come si ricorda era stato lo stesso ex governatore Ugo Rossi ad annunciare il definitivo annullamento del concorso che prevedeva l’assunzione di una persona a tempo indeterminato al Cue, la nuova centrale unica di emergenza, visto il grave sospetto di un conflitto di interessi.
In Trentino è la prima volta che un concorso viene annullato grazie ad un’inchiesta giornalistica di un media locale e ad un’interrogazione depositata dal consigliere provinciale di Agire Claudio Cia.
Il governatore Ugo Rossi aveva spiegato che il concorso era stato annullato in via prudenziale visto il rapporto di conoscenza confermato fra la presidente della commissione giudicatrice Luisa Zappini ( foto) e i tre vincitori del concorso.
Per il momento Luisa Zappini è sospesa dal servizio dall’aprile scorso in attesa che venga definita la vicenda giudiziaria.
In caso di condanna entrerebbe in gioco anche la Corte dei Conti con relativa richiesta di danno erariale.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto: inquinamento Rio Coste e fiume Adige, i Carabinieri del Noe sequestrano i pozzi della Suanfarma