Connect with us
Pubblicità

Piana Rotaliana

A Mezzocorona tutti gli aspetti della violenza in famiglia che non coinvolge solo le donne

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Venerdì 15 Marzo alla Biblioteca Comunale di Mezzocorona è stato affrontato un argomento antico e purtroppo sempre attuale, quale quello della violenza in famiglia.

L’incontro è stato organizzato dall’Associazione Acat Paganella Cembra Rotaliana in collaborazione con il Comune di Mezzocorona e la Comunità Rotaliana Königsberg.

«Ringraziamo non solo il Sindaco Mattia Hauser per aver promosso e sostenuto l’evento, – sottolinea l’organizzazione dell’evento –  ma anche l’Assessore con competenze alle Attività culturali, Istruzione e Sanità Monica Bacca, presente all’evento, l’Assessore con competenze alle Attività economiche, alle Politiche del lavoro, alle Politiche giovanili e alle Attività Socio Assistenziali Monika Furlan che ha aperto la serata e il Vice Presidente della Comunità Rotaliana Königsberg Gabriella Pedroni che ha sottolineato come, ancora oggi, sia difficile per le donne, non solo denunciare, ma anche solo parlare della violenza subita. Ringraziamo infine e non da ultimo il Presidente dell’Associazione Acat Giorgio Varignani per l’organizzazione e la voglia di approfondire e riflettere su questa importante tematica».

Pubblicità
Pubblicità

Un ringraziamento va fatto anche a tutte le persone presenti che hanno partecipato con domande e riflessioni davvero molto interessanti.

Durante la serata i due relatori, l’Avvocato Roberto Perghem e la Dottoressa Marica Malagutti hanno affrontato non solo la violenza che subiscono le donne, ma anche la sofferenza che vivono gli uomini manipolati e tiranneggiati dalle donne e il dolore che vivono i figli in queste situazioni.

Ma che cos’è la violenza?

Pubblicità
Pubblicità

La violenza si può definire come forza impetuosa e incontrollata, come quell’azione volontaria esercitata da un soggetto verso un altro in modo da portarlo ad agire contro la sua volontà.

Nello specifico la violenza psicologica consiste nell’utilizzare parole, minacce, intimidazioni per aggredire e obbligare gli altri ad agire contro la loro volontà.

Di questi tempi l’uomo viene tiranneggiato dalla donna soprattutto durante la separazione e gli strumenti di guerra sono in genere i soldi, ma purtroppo anche i figli che in questo caso diventano a loro volta delle vittime.

Quello che prima era l’uomo amato e da amare diventa ora semplicemente l’ex che non ha mai fatto niente né per lei né per il figlio.

L’uomo che prima era definito ideale diventa qualcosa da eliminare con tutti mezzi distorcendo anche la realtà a proprio uso e consumo coinvolgendo parenti, amici, ma anche insegnanti, medici e operatori dei vari servizi a cui la famiglia o semplicemente la signora si era rivolta.

Importante è sapere che chi subisce ed è indebolito da maltrattamenti psicologici, donna o uomo che sia, cerca di isolarsi o meglio viene isolato dal proprio aggressore, sviluppa un forte bisogno di approvazione ed arriva spesso a provare una rabbia sotterranea che logora e difficilmente si manifesta in modo aperto.

I sintomi possono essere vari, ma i più comuni sembrano essere disturbi del sonno e dell’ansia in generale.

Nella famiglia esistono diversi tipi di violenza che a volte sono interconnessi tra loro, ma ancora emerge dalla stampa e dalla TV che le donne purtroppo sono le vittime protagoniste della violenza.

Nell’ultimo anno infatti si sono contate più di 100 femminicidi, circa uno ogni 72 ore, che tuttavia risulta il 7% in meno rispetto all’anno precedente.

Quindi la buona notizia è che siamo sulla strada giusta anche se vi è molto ancora da fare per evitare violenza e uccisioni che creano solo immenso dolore.

Ma come fare per uscire dal circuito della violenza quando non è ancora troppo tardi e si è costretto a chiedere aiuto?

Quando ci si accorge che qualcosa non va nella coppia e il mondo comincia restringersi sentendosi privi della propria libertà forse è meglio ritrovare le proprie passioni, riprendere contatti con le persone a cui si vuole bene, ma non si frequenta più per “amore dell’altro”, fare sport in modo regolare e soprattutto pensare che se si sbaglia non deve essere e diventare un dramma.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento10 minuti fa

Inaugurato lo sportello antidiscriminazione aperto da Anffas Trentino Onlus

Fiemme, Fassa e Cembra11 minuti fa

“Sguardi sulle scritte dei pastori”, 48.000 messaggi dipinti sulla roccia del Monte Cornón

Io la penso così…14 minuti fa

Disinformazione e malafede in scena in prima serata

Trento27 minuti fa

Incompatibilità Merler con Patrimonio del Trentino, Tonina: «Deciderà la società»

Trento42 minuti fa

Piazza della Portella: denunciati per spaccio tre nigeriani

Trento49 minuti fa

Uso di droghe, segnalati 5 giovani trentini al commissariato del governo

Italia ed estero2 ore fa

Guerra, la Russia avverte: “Germania coinvolta direttamente nel conflitto”

Italia ed estero3 ore fa

Via libera al decreto salva bollette: dalle misure per famiglie e imprese, al codice degli appalti

Trento3 ore fa

Il cordoglio della Giunta e di Luca Guglielmi per la scomparsa di Claudio Taverna

Trento3 ore fa

Approvato il progetto esecutivo della ciclabile via Trener- via Centochiavi- parco di Melta

Cui Prodest5 ore fa

Ferrara oggi, in bicicletta con Giorgio Bassani

Alto Garda e Ledro5 ore fa

Riva del Garda: nuove date per il ritiro del Kit per il nuovo sistema della raccolta differenziata

Trento15 ore fa

Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

Sarà implementato con altre 6 telecamere l’impianto di videosorveglianza a Ton

Piana Rotaliana15 ore fa

Mezzocorona, aperta l’area di sgambamento per cani in località “Canalone”

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento7 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza