Connect with us
Pubblicità

Trento

Domenica la Fiera di S. Giuseppe: modifiche alla viabilità e parcheggi

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Domenica 17 marzo avrà luogo la tradizionale fiera di San Giuseppe.

L’evento, che prevede come ogni anno un consistente afflusso di persone, avrà inizio alle 7 e proseguirà fino alle 19, snodandosi lungo le vie del centro cittadino con l’occupazione di oltre seicento bancarelle e spazi per le associazioni di volontariato.

Nell’area di piazza Duomo e di via Rosmini saranno presenti, come di consueto, espositori di fiori, piante e prodotti dell’agricoltura, mentre le associazioni di volontariato, che presenteranno le loro attività, saranno disposte nelle vie Garibaldi, Mazzini, Oss Mazzurana e in piazza Pasi.

Pubblicità
Pubblicità

Per permettere il regolare svolgimento dell’iniziativa è stata decisa l’istituzione di divieto di transito veicolare e di divieto di sosta e fermata con rimozione forzata per tutta la giornata del 17 marzo, dalla mezzanotte fino al termine delle operazioni di sgombero e di pulizia delle strade, sulle seguenti vie o piazze: via del Suffragio, via S. Pietro, largo Carducci, via Dordi (tra l’intersezione con piazza Vittoria parte ovest e l’inizio di via Dordi con obbligo di svolta a sinistra lungo piazza Vittoria direzione via Calepina), via Garibaldi, via Oriola, via Mantova, via Oss Mazzurana, via Manci, via Roma, via Pozzo, via Orfane, via Cavour, via del Simonino, via Santa Maria Maddalena, via Esterle (tratto fra piazza Duomo e via Borsieri), via Borsieri, via del Torrione, via Belenzani, piazza S. Maria Maggiore, piazza Duomo, piazza D’Arogno, via Verdi, via Alfieri, via Maffei, via Galilei, via Prati, via Mazzini, via della Prepositura, via Rosmini, piazza della Portela, via Bomporto, via Inama, piazza Battisti, piazza Pasi, piazza Da Vinci, via Mantova (da via Roggia Grande a largo Carducci) e via Zanella.

La polizia locale assicurerà i necessari servizi di viabilità e di controllo dell’area di mercato, impiegando in totale 85 agenti.

L’attività degli agenti è suddivisa con un contingente dedicato a garantire il controllo e la gestione delle attività commerciali su area pubblica (con inizio del turno nelle primissime ore del mattino e fino a fine manifestazione), due squadre impiegate per la viabilità, il pronto intervento e il rilievo dei sinistri stradali e, per l’occasione, è stato predisposto anche un servizio finalizzato alla prevenzione dell’abusivismo commerciale ma anche dei furti mediante l’impiego di agenti in abiti civili.

Pubblicità
Pubblicità

Il coordinamento è garantito da un funzionario e due Commissari.

Il personale della centrale operativa, che gestisce tutte le trasmissioni radio con gli agenti e il traffico telefonico con la cittadinanza, è stato incrementato per numero assicurando la presenza in sala radio di tre operatori per turno di servizio.

Dal 6 marzo è ospitato in piazzale Sanseverino l’annuale parco divertimenti, che sarà in attività fino al 24 marzo. Le giostre sono aperte al pubblico nelle giornate feriali dalle 13.30 alle 23, nelle giornate festive e prefestive dalle 9 alle 23.

Piazzale Sanseverino, chiuso al traffico dal 6 marzo per permettere le operazioni di montaggio delle attrazioni, verrà riaperto agli automobilisti mercoledì 27 marzo, dopo lo smontaggio delle attrazioni.

Nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 marzo, inoltre, si svolgeranno nei padiglioni di Trento Fiere in via Briamasco la 73a Mostra dell’Agricoltura e gli eventi Domo e La Casolara.

Per permettere lo svolgimento delle manifestazioni sono istituti il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata in via Bomporto nel tratto fra via Inama ed entrata Trento Fiere, in via Zanella e in via Madruzzo all’altezza del civico 6 nel parcheggio esterno al cimitero di Trento e il divieto di transito in via Briamasco nel tratto finale a ridosso dell’entrata di Trento Fiere a partire dalle 7 di venerdì 15 marzo fino alle 23 di lunedì 18 marzo.

Nel fine settimana della fiera di S. Giuseppe vengono aperti alcuni parcheggi supplementari, gestiti da scuole, gruppi o associazioni:

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
  • Pubblicità
    Pubblicità
Recensioni14 minuti fa

“Il libraio di Kabul”, una delle testimonianze più commoventi sulla società afghana.

Trento15 minuti fa

Giovani e colloqui di lavoro: tra stress e domande scomode

Fiemme, Fassa e Cembra44 minuti fa

Antropolad: sottoscritta la convenzione per il biennio 2023/2025

Telescopio Universitario46 minuti fa

La studentessa Fatima Zahra El Maliani è Cavaliere al merito

Trento11 ore fa

È Francesco Valduga il candidato presidente del centro sinistra

Trento11 ore fa

Truffa allʼereditiera Caproni, arrestati quattro napoletani

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Per gli over 60 a Cles aperto sportello di supporto per le nuove tecnologie

Trento12 ore fa

L’ultimo addio a Claudio Taverna

Io la penso così…13 ore fa

Karol Tabarelli de Fatis: “i cittadini ci hanno inoltrato foto che documentano l’alterazione delle acque del Rio Salone: allertati APPA, Vigili del Fuoco e Forestale”

Trento13 ore fa

Oltre un milione di euro di progetti rivolti alla cura di soggetti con disturbi dello spettro autistico

Fiemme, Fassa e Cembra14 ore fa

Turista danese ubriaco sulle piste di sci, scontro con carabinieri e Polizia di Stato. Denunciato

Piana Rotaliana14 ore fa

Mezzocorona, contributi alle famiglie che usufruiscono del servizio colonie estive

Trento14 ore fa

Per la giornata della consapevolezza sull’autismo, il Nettuno si tinge di blu

Val di Non – Sole – Paganella14 ore fa

Rumo, perde l’appiglio a cade dalla palestra di roccia: attimi di apprensione per un 12enne elitrasportato al Santa Chiara

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

Auto in fiamme a Malè, danni ingenti alla vettura

Italia ed estero4 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Rovereto e Vallagarina3 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena3 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento3 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

Trento3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza