Alto Garda e Ledro
Torna l’incubo del maltempo sull’Alto Garda

Torna l’incubo del maltempo di fine ottobre sull’Alto Garda.
A Tenno alle 18.00 sono cadute sulla ss 421 varie piante.
Stessa situazione dopo il passo del Ballino dove si sono recati i Vigili del Fuoco di Tenno, Lomado e Fiavè.
Arco è il comune più colpito dal vento forte.
Poco prima alle 17.00 in via Nas è caduta una pianta. (Vedi foto).
45 minuti dopo sul monte Velo una grossa pianta tra Colonia e Malga Zanga è stata sradicata dal vento e si è schiantata a terra.
I vigili del fuoco sono dovuti intervenire anche in via Lori per un incendio presso un’abitazione. (foto)
A Nago verso le 17.15 in via Garduna è stato tetto scoperchiato il tetto si un box/cantina.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto: inquinamento Rio Coste e fiume Adige, i Carabinieri del Noe sequestrano i pozzi della Suanfarma