Trento
Avis in salute: 5.283 donazioni di sangue nel 2018

Si è svolta a Palazzo Geremia l’annuale assemblea dell’Avis comunale.
Nella sua relazione la presidente Danila Bassetti ha sottolineato la necessità di un ricambio generazionale a tutti i livelli e di un rilancio della Consulta Giovani.
Per il resto si tratta un Avis in salute: 4292 i soci ( 4207 effettivi e 85 collaboratori) con 428 dimessi e 426 nuovi iscritti.
Ed il risultato di aver mantenuto il numero dei soci sostanzialmente identico ad un anno di distanza è visto come un successo.
5283 le donazioni effettuate durante il 2018 – 5168 quelle del 2017) suddivise in : 4740 sangue intero ( 4526 nel 2017); plasma 421 (538 nel 2017), piastrine 122 (104 nel 2017), con differenze pari a + 115 (-130 nel 2017) su donazioni totali, +214 (+62 nel 2018) per sangue intero, -117 (–192 nel 2017) per plasmaferesi, +18 per piastrino aferesi.
Nonostante l’aumento globale delle donazioni durante il 2018, osservando il trend donazionale degli ultimi 6 anni, notiamo che, dopo il calo verificatosi nel 2016, il bilancio positivo generale ascrivibile all’aumento delle donazioni di sangue intero ed il calo continuo delle plasmaferesi sono in netta controtendenza con le nuove esigenze cliniche di emoderivati.
Negli ospedali si assiste infatti alla diminuzione di richieste di sangue intero, dovuta prevalentemente a progressi tecnologici in ambito chirurgico, a fronte dell’aumentato fabbisogno di plasma e conseguentemente di farmaci plasma derivati quale approccio avanzato verso patologie internistiche , neurologiche e autoimmuni di pazienti adulti o in età pediatrica.
Prima dell’estate dovrebbero essere operativi i centri di raccolta sangue gestiti dall’Avis, sulla base di un protocollo d’intesa sottoscritto con l’Azienda Sanitaria.
Borgo e Pergine i due centri pilota, mentre sono già iniziate le selezioni del personale sanitario che sarà attivo nei centri di raccolta.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano